Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Inaugurato il nuovo laboratorio di Eurac Research per moduli fotovoltaici su misura Posted on 14 Giugno 2024 (13 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Nel nuovo laboratorio di Bolzano verranno realizzati, a partire da celle e materiali, moduli fotovoltaici su misura, con vetro colorato o destinati all’agrivoltaico, garantendo soluzioni innovative e customizzate per le aziende.
Riqualificazione energetica e politica: tutti d’accordo, malgrado tutto Posted on 13 Giugno 2024 (11 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Renovate Italy ha analizzato quanto il tema della riqualificazione edilizia compaia nei programmi delle politiche europee.
MCA inaugura la scuola dei desideri Posted on 12 Giugno 2024 (11 Giugno 2024) by Raffaella Capritti MCA – Mario Cucinella Architects e LAP architettura firmano la “Scuola dei Desideri” a Pacentro. Architettura bioclimatica e attenzione all’ambiente.
Biometano in Europa: un giacimento da oltre 100 miliardi di metri cubi al 2040 Posted on 11 Giugno 2024 (5 Giugno 2024) by Raffaella Capritti L’Europa potrebbe produrre una quantità decisamente elevata di biometano al 2040, buona parte derivabile da digestione anaerobica.
Nel 2023 le rinnovabili hanno generato il 30% dell’elettricità Posted on 10 Giugno 2024 (7 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Le rinnovabili raggiungono il 30% nel mix energetico mondiale. Solare ed eolico trainano la crescita. E’ iniziata una nuova era per la transizione energetica.
La salvaguardia dell’Oceano al centro dell’agenda climatica Posted on 8 Giugno 2024 (14 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Si celebra l’8 giugno la giornata mondiale degli Oceani, organizzata sul tema “”Awaken New Depths” – Risveglia nuove profondità”. L’obiettivo è celebrarne la ricchezza e stimolare azioni per proteggere le sue acque.
Pregiudizi sul clima, Italy for Climate smentisce le tesi che vedono come rischiosa la transizione energetica in Europa Posted on 7 Giugno 2024 (6 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Per Italy for Climate le elezioni dell’8 e 9 giugno rappresentano un’opportunità perché l’Europa confermi la propria leadership per il clima e la transizione energetica.
Rinnovabili in crescita di 5,7 GW nel 2023 Posted on 7 Giugno 2024 (7 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Il nuovo rapporto di Legambiente ‘Comuni rinnovabili’: è stato l’anno del solare fotovoltaico. Le rinnovabili segnano un +5,1 GW rispetto al 2012 e un + 2,6 GW rispetto al 2022.
Nel 2024 gli investimenti in energie pulite saranno il doppio di quelli per i combustibili fossili Posted on 6 Giugno 2024 (6 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Report IEA: nel 2024 gli investimenti globali in energie pulite praticamente raddoppieranno quelli nelle fossili.
Rete italiana del fotovoltaico: ricerca e industria si ritrovano a Bolzano Posted on 6 Giugno 2024 (5 Giugno 2024) by Raffaella Capritti La seconda edizione della Rete italiana del fotovoltaico, si svolgerà a Bolzano l’11 e il 12 giugno: incontro strategico tra ricerca e industria.
Decreto FER 2: la Commissione europea approva Posted on 5 Giugno 2024 (5 Giugno 2024) by Raffaella Capritti La Commissione europea approva il Decreto FER 2 che incentiva la realizzazione di impianti rinnovabili per una capacità di 4,6 GW entro il 31/12/28.
Dal 2019 fotovoltaico ed eolico in UE hanno ridotto di 1/5 la produzione da fonti fossili Posted on 5 Giugno 2024 (4 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Dal 2019 a fine 2023 le rinnovabili in Europa, fotovoltaico ed eolico in particolare, hanno tagliato del 22% la generazione da fonti fossili.