Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
REbuild 2024, linee guida per una nuova agenda del costruire Posted on 21 Maggio 2024 (24 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Il 14 e 15 maggio 2024 torna a Riva del Garda REbuild, evento di riferimento per l’innovazione sostenibile nel panorama italiano dell’ambiente costruito.
Direttiva Case Green: potenziale di 150-200 GW di fotovoltaico sui tetti dell’UE Posted on 17 Maggio 2024 (16 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Secondo SolarPower Europe grazie alla nuova direttiva Case Green sui tetti dell’UE si potranno installare tra 150 e 200 GW di nuovo fotovoltaico.
300 sensori IoT a Milano per monitorare inquinamento e piante Posted on 16 Maggio 2024 (13 Maggio 2024) by Raffaella Capritti 300 sensori IoT, posti su altrettante piante alla Biblioteca degli Alberi di Milano, aiuteranno a monitorare e analizzare l’inquinamento.
Smog in Lombardia, l’allevamento responsabile del 25% dell’inquinamento Posted on 15 Maggio 2024 (10 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Un nuovo studio evidenzia che l’allevamento contribuisce fino al 25% sullo smog in Lombardia, una delle zone più inquinate d’Europa.
In Giappone la prima pellicola fotovoltaica impermeabile e ultraflessibile Posted on 14 Maggio 2024 (13 Maggio 2024) by Raffaella Capritti In Giappone è stata prodotta una pellicola fotovoltaica organica da 3 μm di spessore che mantiene le prestazioni anche dopo l’immersione in acqua per diverse ore.
Rinnovabili, crescita dell’87% nel 2023 ma Anie lancia l’allarme: “Non basta, tanti provvedimenti ancora da emanare” Posted on 13 Maggio 2024 (10 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Anie Rinnovabili: +87% per le rinnovabili nel 2023, soprattutto il fotovoltaico, ma c’è ancora molta lentezza sull’aggiornamento normativo, con decreti come il Fer 2 e il Fer X ancora da approvare.
Il ruolo delle città europee per combattere il cambiamento climatico Posted on 10 Maggio 2024 (9 Maggio 2024) by Raffaella Capritti La maggior parte degli europei vive in aree urbane e le città svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la resilienza contro l’impatto dei cambiamenti climatici.
City Green Light: luce pubblica circolare in un comune del Friuli Posted on 9 Maggio 2024 (8 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Il progetto pilota realizzato da City Green Light ha visto la riqualificazione della rete di illuminazione con l’utilizzo del 70% di materiali riciclati
DL Agricoltura: niente impianti fotovoltaici su terreni agricoli produttivi Posted on 8 Maggio 2024 (8 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Approvato il decreto che fissa severe restrizioni all’installazione di nuovi impianti fotovoltaici su terreni agricoli produttivi. Ok all’agrivoltaico con strutture elevate.
Hydrogen valley: in Italia i progetti ci sono. Cosa serve ancora Posted on 7 Maggio 2024 (6 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Idrogeno: in Italia si contano 54 progetti finanziati di hydrogen valley, mentre i progetti approvati hanno valore superiore agli 800 milioni.
International Energy Agency: la capacità fotovoltaica raggiunge 1,6 TW Posted on 6 Maggio 2024 (3 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Nel 2023 il fotovoltaico ha rappresentato il 75% di tutta la nuova capacità da rinnovabili. La Cina guida la classifica dei Paesi con più GW di nuove installazioni.
Ma quale uscita dal carbone: nel 2023 si registra un aumento del 2% Posted on 3 Maggio 2024 (30 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Nel 2023 la capacità operativa di carbone è aumentata del 2%: secondo il Global Energy Monitor dal 2016 non si utilizzava così tanto carbone.