Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Edificio16: a Milano Bicocca l’impianto fotovoltaico più potente d’Italia Posted on 2 Maggio 2024 (30 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Il Condominio Edificio16 ha recentemente completato l’installazione di un impianto fotovoltaico all’avanguardia sulla sua copertura e costituito una CER.
Italia taglia 7,7% emissioni CO2 in 2023 con forte crescita rinnovabili Posted on 1 Maggio 2024 (30 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Taglio emissioni di CO2 e crescita rinnovabili: Italia in linea con target 2030. L’energia consumata deriva in gran parte dall’utilizzo del gas naturale.
G7: firmata la Carta di Venaria. Stop del carbone dal 2030 al 2035 Posted on 30 Aprile 2024 (30 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Si è concluso il G7 di Torino: stop al carbone entro il 2035, incremento delle rinnovabili. Spazio anche al nucleare.
Auto elettriche: nel 2024 le vendite raggiungeranno i 17 milioni Posted on 30 Aprile 2024 (20 Marzo 2025) by Raffaella Capritti IEA si attende un boom della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i 17 milioni. Necessario aumentare di 6 volte i punti di ricarica.
Cambiamento climatico: rischi per la salute per il 70% dei lavoratori Posted on 29 Aprile 2024 (25 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Il cambiamento climatico sta avendo gravi ripercussioni sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori in tutte le regioni del mondo. I dati dell’ILO.
Stop retroattivo alla cessione del credito: imprese e professionisti contro il decreto Superbonus Posted on 26 Aprile 2024 (8 Luglio 2024) by Raffaella Capritti Le reazioni dei professionisti del settore dopo il decreto “Blocca crediti”: gli effetti del blocco retroattivo alle cessioni non saranno positivi per imprese e famiglie.
Clima: raddoppiare gli investimenti per raggiungere gli obiettivi del 2030 Posted on 24 Aprile 2024 (21 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Nonostante gli investimenti climatici nei Paesi UE siano cresciuti del 9% nel 2022, non saranno sufficienti per raggiungere i target fissati
Fotovoltaico: la perovskite stampata raggiunge un’efficienza dell’11% Posted on 23 Aprile 2024 (18 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Grazie ad un processo di produzione roll-to-roll, simile a quello utilizzato per la stampa dei giornali, un team di ricercatori è riuscito a produrre rotoli di celle in perovskite stampata con un’efficienza dell’11%.
Edificio nZEB per il complesso della Polizia di Stato a Palermo Posted on 22 Aprile 2024 (19 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Riqualificazione dell’esistente con massima attenzione al comfort interno e al contesto: Settanta7 e Progetto CMR per la nuova sede NZEB della Polizia di Stato.
Corre l’eolico, record di crescita 117 GW nel 2023 Posted on 19 Aprile 2024 (19 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Eolico: per il Global Wind Energy Council il 2023 è stato il migliore di sempre, con un aumento del 50% rispetto al 2022. Le reti e la trasformazione dei mercati gli ostacoli da superare.
Crisi idrica, l’appello di Legambiente e Unhcr: “216 milioni di persone potrebbero migrare per la mancanza di acqua” Posted on 18 Aprile 2024 (13 Aprile 2024) by Raffaella Capritti La crisi idrica è al centro della crisi climatica e delle migrazioni: negli ultimi 23 anni, oltre mille conflitti hanno avuto l’acqua come fattore scatenante.
Crisi climatica minaccia numero per la salute, oltre 250mila morti all’anno al 2050 Posted on 17 Aprile 2024 (10 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Il Wwf in occasione del World health day chiede interventi urgenti per abbattere le emissioni di gas serra, per l’adattamento e la mitigazione.