Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
WWEA: crescita record per l’eolico nel 2011, Italia fanalino di coda Posted on 28 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La World Wind Energy Association ha pubblicato il Rapporto 2011 nel quale vengono messi in evidenza i risultati dell'anno appena concluso e le previsioni per l'anno 2011. Analizzando i dati forniti, che per l'Italia sono resi dall'ANEV in qualità di unica Associazione italiana presente nel board dell'Associazione mondiale di categoria, si evince che la bassa crescita
Quarto Conto energia: operatori stranieri avviano contenzioso su decreto Romani Posted on 28 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un gruppo di imprenditori stranieri attivi nelle energie rinnovabili è intervenuto contro il Quarto Conto Energia che, spiegano in una nota, presenterebbe contenuti "fortemente peggiorativi, retroattivi e discriminanti''. Photovoltaic Operators Investors, che include Aes Solar Energy, Akuo Energy Sas, Fotowatio Renewable Ventures, Martifer Solar, Siliken Solarig N-Gage e Wurth Solar GmbH & co. Kg ha
Finestre fotovoltaiche per la Sears Tower di Chicago Posted on 27 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Sears Tower di Chicago, il grattacielo più alto d'America, sarà il testimonial di un'innovativa tecnica di energia solare: un sistema di pannelli fotovoltaici applicati alle finestre dell'enorme edificio. Il progetto pilota partirà sulla parete sud, più esposta al sole, all'altezza del cinquantaseiesimo piano: i normali vetri delle finestre saranno sostituiti da speciali pannelli solari
Solare a concentrazione e energia marina: i nuovi programmi europei di ricerca sulle rinnovabili Posted on 26 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'Alleanza Europea per la Ricerca sull'Energia (EERA) lancia due nuovi programmi Europei per lo sviluppo di tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili di nuova generazione nei settori del Solare a Concentrazione e in quello dello sfruttamento dell'Energia Marina, investendo nella Green Economy, come volano di un nuovo sviluppo socio-economico globale, in un
A maggio la I edizione del concorso “Energy Professional Network Awards” Posted on 26 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il prossimo 10 maggio 2011, alle ore 15.00 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini, sede della Camera dei Deputati, Energy Professional Network, marchio di proprietà della ADL Publishing Srl, divisione editoriale del Gruppo ADL, organizzerà la cerimonia di premiazione relativa alla I edizione del concorso Energy Professional Network Awards. L'evento, realizzato in collaborazione con
2012 Anno Internazionale dell’Energia Sostenibile Posted on 22 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon ha annunciato che il 2012 sarà «The International Year for Sustainable Energy»: l'anno internazionale per dell'energia sostenibile. Un'iniziativa volta al miglioramento della qualità della vita di 1,6 miliardi di persone che vivono nei Paesi in via di sviluppo e che ancora non hanno accesso all'elettricità, una rivoluzione globale al fine di
Rinnovabili, le Regioni ottengono il rinvio del decreto Posted on 21 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Ieri in conferenza unificata Regioni, Anci e Upi (rappresentanti di Province e Comuni) partendo dalla bozza del decreto sul quarto Conto energia sugli incentivi per il settore fotovoltaico, hanno chiesto ed ottenuto il rinvio del decreto sulle energie rinnovabili. ''Abbiamo chiesto al governo – spiega il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, – un rinvio
Decreto 4° Conto Energia. Per le Associazioni a rischio di blocco il settore fotovoltaico Posted on 20 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Le associazioni del settore fotovoltaico (APER, ASSOSOLARE, ASSOENERGIEFUTURE e GIFI) assieme a RIVES ( Rete Imprese Venete del Solare), intravedono nella bozza del Decreto del 4 Conto Energia, sottoposta oggi al tavolo tecnico della Conferenza Stato-Regioni, forti criticità per il futuro del mercato con particolare riferimento ai seguenti punti:• Assenza di qualsiasi meccanismo di tutela
Fotovoltaico: ecco la bozza del nuovo conto energia. Stop del Governo al nucleare Posted on 20 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sarà presentato oggi alla Conferenza Stato-Regioni il testo della bozza del decreto sul quarto Conto energia – ancora all'esame del Ministero dello Sviluppo economico – sugli incentivi per il settore fotovoltaico. 24 articoli per un provvedimento che sarà valido dal primo giugno di quest'anno fino al 31 dicembre 2016 e che prevede un obiettivo di
Costruito in Sicilia un parco solare da 1MW Posted on 19 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Recentemente è stato messo in funzione in Sicilia un parco fotovoltaico da 1MW realizzato con moduli di Zytech Solar. Il parco, situato a Santa Ninfa (Trapani) è uno dei più grandi dell'isola italiana ed è stato installato da Celi Società Cooperativa. In questa installazione sono stati utilizzati 4.300 moduli di Zytech Solar di silicio policristallino
Rinnovabili: “Non spegnete il sole”, sindacati in piazza contro il Decreto Romani Posted on 19 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Al grido di "Non spegnete il sole" i metalmeccanici di Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno convocato per domani 20 aprile a Roma – davanti al ministero dello Sviluppo Economico – uno sciopero generale unitario del comparto delle energie rinnovabili per protestare contro il Decreto rinnovabili e le gravissime ripercussioni sulle prospettive del settore. In una nota congiunta
ITALIAN PV SUMMIT 2011: il fotovoltaico verso l’era post-incentivi Posted on 18 Aprile 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il fotovoltaico è diventato una commodity, quali saranno le implicazioni sui margini di guadagno? Quali sono le tendenze dei prezzi sui mercati internazionali? La Grid Parity è un traguardo possibile per l'Italia? Queste sono solo alcune delle domande a cui gli oltre 50 relatori che parteciperanno nelle 10 sessioni dell'Italian PV Summit potranno rispondere facendo