Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Energia fotovoltaica: dal prossimo anno in Italia sarà conveniente Posted on 3 Dicembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Secondo una ricerca dell'Eu Energy Institute, citata dalla Bbc, in Italia sarà possibile per il fotovoltaico raggiungere la grid parity, ovvero prezzi competitivi con l'elettricità da fonti tradizionali, già dal prossimo anno. Secondo uno studio dell'istituto infatti, la durata dei pannelli solari in esercizio è superiore al previsto e questo ne abbatte i costi. Inoltre
Scajola firma Decreto per avvio fine anticipata Cip6 Posted on 3 Dicembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Gli incentivi CIP6/92, che recano agevolazioni per i produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili e assimilate, finiranno a cominciare dal 2010 con effetti benefici per i consumatori. Come previsto dalla Legge Sviluppo, dal 2010 potranno infatti essere anticipatamente risolte le convenzioni CIP 6/92 che stabiliscono prezzi incentivati per l'energia elettrica prodotta, tra l'altro, da
Nuove prospettive per la cogenerazione di energia da bioetanolo Posted on 2 Dicembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica dell'Università degli Studi Milano e Linea Energia S.p.A, società di Business del gruppo LGH hanno presentato, nel corso del convegno "Prospettive della cogenerazione di energia da bioetanolo", il progetto del primo impianto di cogenerazione da bioetanolo rivolto all'utilizzo di bioetanolo di seconda generazione come fonte di idrogeno con cui alimentare
Milano, un piano per limitare le emissioni di CO2 Posted on 2 Dicembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' stato presentato a Milano il "Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima" con l'obiettivo di ridurre le emissioni complessive di anidride carbonica del 20% entro il 2020. Il Piano è stato proposto durante un incontro cui hanno preso parte Mario Giuliacci, direttore del Centro Epson Meteo; Frank Raes, Capo Unità Climate Change, JRC
“Energia dai tetti”: in Lazio pannelli fotovoltaici case Ater Posted on 1 Dicembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un accordo di collaborazione fra la Regione Lazio e le Aziende territoriali per l'edilizia residenziale per la realizzazione del programma "Energia dai tetti" – previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n.831 approvata il 3 novembre 2009 su proposta dell'assessore alle Politiche della Casa Mario Di Carlo di concerto con l'assessore all'Ambiente e alla Cooperazione fra
Nel nome un destino: STAR Posted on 1 Dicembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Si chiama STAR (Solare Termodinamico ad Alto Rendimento) ed ha la grandezza delle vere stelle: è un progetto innovativo per produrre energia solare e con costi vantaggiosi rispetto a quelli delle fonti non rinnovabili. E' stato presentato all'Osservatorio astrofisico di Arcetri, presso il Dipartimento di Astronomia dell'Università di Firenze, nei giorni scorsi. L'idea portante è quella di migliorare
Le potenzialità italiane nel solare Posted on 30 Novembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L’incontro “SET For 2020: scenari e prospettive di sviluppo per l’energia solare fotovoltaica in Italia”, che si è svolto mercoledì 25 novembre ’09, nell’ambito di EnerSolar+, e organizzato da EPIA (European photovoltaic industry Association), ha visto Adel El Gammal, Segretario Generale di EPIA, sostenere che se si sfruttasse a pieno il potenziale offerto dall’energia solare “l’industria fotovoltaica
Concentratore solare con specchi adattivi rotanti Posted on 30 Novembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E' stato inaugurato all'Osservatorio di Arcetri, sulle colline di Firenze, il "Concentratore solare con specchi adattivi rotanti", un esempio di altissima tecnologia, unica al mondo. Il concentratore è in grado di sviluppare energia elettrica pulita e a basso costo, circa tre volte in meno rispetto a quanto si spende per l'energia prodotta da un impianto
L’Italia e gli obiettivi europei Posted on 30 Novembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Saremo in grado di rispettare gli obiettivi europei (il noto 20-20-20, vale a dire avere, entro il 2020, il 20% della produzione energetica ottenuto dalle energie rinnovabili, il miglioramento del 20% dell'efficienza e il 20% in meno di emissioni di anidride carbonica)? E come si stanno sviluppando le fonti rinnovabili in Italia? Domande legittime. E le risposte
SOLARCH: tecnologica dell’architettura solare integrata Posted on 27 Novembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Tra le novità della prossima edizione di Solarexpo – mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita, che si terrà alla Fiera di Verona dal 5 al 7 maggio 2010 – va sottolineata sicuramente SOLARCH, building solar design & technologies. Si tratta di un evento speciale dove l'architettura solare diventa protagonista di un
Ritirato l’emendamento alla Finanziaria 2010 sulle Fonti Rinnovabili Posted on 27 Novembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L'emendamento di fonte governativa alla Finanziaria per il 2010, che tanto aveva allarmato il settore contenente drastici tagli all'incentivazione delle fonti rinnovabili, è stato ritirato, così come richiesto dalle Associazioni ANEV, APER, ASSOSOLARE, FEDERPERN, FIPER, GREENPEACE ITALIA, ISES ITALIA, ITABIA, KYOTO CLUB e LEGAMBIENTE attraverso un Documento Congiunto.L'emendamento in questione, che sarebbe stato presentato alla
Fotovoltaico: superati i 700 mw Posted on 26 Novembre 2009 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il GSE ha reso noto che la potenza installata degli impianti fotovoltaici incentivati dal Conto Energia ha superato i 700 MW su tutto il territorio nazionale. Da quando è attivo il meccanismo di incentivazione dell'energia prodotta da fotovoltaico gestito dal Gestore dei Servizi Energetici, tra il vecchio e il nuovo conto energia sono stati installati