La bioedilizia per ridurre le emissioni

“Con la bioedilizia si potrebbe ridurre, entro il 2020, il 30% delle emissioni di gas serra legate al condizionamento degli edifici”. Ad affermarlo è stata Laura Marchetti, sottosegretaria all’Ambiente, secondo la quale questo risultato potrebbe essere raggiunto a “costo negativo”, ovvero con investimenti che sarebbero ripagati nel giro di quattro-cinque anni, per poi iniziare a

Esperimento CasaClima

L’Agenzia CasaClima in collaborazione con il Dipartimento provinciale per l’ambiente e con il supporto del Comune di Bolzano ha organizzato l’iniziativa “La scommessa del cubo di ghiaccio”, per spiegare ai cittadini con un esempio concreto i benefici conseguibili con l’isolamento termico nell’edilizia, che garantisce caldo in inverno e fresco in estate con un consumo energetico limitato.

Guida alle agevolazioni fiscali

Una guida articolata in 5 capitoli insegna agli utenti tutti i segreti per accedere alle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, introdotte dalla legge 27 dicembre 2006, n.296. La guida predisposta dall'Agenzia delle entrate illustra quali siano gli interventi interessati all'agevolazione, quali sono le spese detraibili, come calcolare la detrazione, quali sono gli

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico dettati dalla Finanziaria 2007

L’agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico” che illustra gli interventi per cui la Finanziaria 2007 ha previsto la detrazione del 55% e gli adempimenti a carico del contribuente.Si tratta, in particolare, di spese sostenute entro il 31 dicembre 2007 e la detrazione deve essere ripartita in tre

DOCET: un sistema semplificato per la certificazione energetica degli edifici

E’ stato presentato oggi, “DOCET”, una  procedura di calcolo semplificato finalizzata alla certificazione energetica volontaria e obbligatoria degli edifici residenziali esistenti, da effettuare secondo i requisiti previsti dal Dlgs 192/05, così come aggiornato dal Dlgs 311/06, nel corso di un workshop tenutosi all’ENEA.DOCET è il risultato di uno sforzo congiunto di esperti dell'ENEA e del

Secured By miniOrange