E’ online il Portale Enea per l’invio della documentazione per gli interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali che beneficiano dell’ecobonus del 70% e 75% E’ da oggi disponibile online il portale dell’ENEA dedicato all’inserimento delle richieste di detrazione (allegati A ed E del “decreto edifici”) relative agli interventi, introdotti dalla legge di Bilancio 2017, eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali, che posseggono i requisiti per accedere alle detrazioni fiscali del 70% e del 75%. Ricordiamo che la legge di Bilancio ha introdotto la detrazione fiscale del 70% per gli interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali che interessino l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo. Per gli stessi interventi finalizzati a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva e purché conseguano almeno la qualità media indicata nel decreto del Ministro dello sviluppo economico del 26 giugno 2015, la detrazione è del 75%. Le detrazioni sono calcolate su un ammontare complessivo delle spese non superiore a euro 40.000 moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio. I contribuenti che hanno diritto alla detrazione possono scegliere per la cessione del credito Per maggiori informazioni circa le modalità per beneficiare delle detrazioni del 70% e del 75%, è disponibile il vademecum specifico realizzato dall’ENEA. L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato la Guida aggiornata con tutte le indicazioni per le detrazioni per gli interventi interventi per la riqualificazione energetica degli edifici tra cui quelli realizzati nei condomini. Per quanto riguarda le modalità di invio documentazione per usufruire delle detrazioni fiscali del 65% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente a fronte di lavori completati nel 2017, tecnici e cittadini a consultare il portale informativo Enea. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/01/2021 Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi A cura di: La Redazione Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
16/07/2020 Superbonus 110%: OK dal Senato. Il DL Rilancio è legge A cura di: Raffaella Capritti Approvato con voto di fiducia al Senato il Decreto Rilancio. Ok al Superbonus 110%. Mancano però ...
28/05/2020 Bonus al 70% per infissi e schermature solari Presentato un emendamento al DL Rilancio: detrazione per finestre e schermature al 70% in 5 annualità, ...
22/05/2020 Efficienza energetica e condomini: la guida ENEA Intervenire sui condomini per riqualificare il patrimonio edilizio italiano: dall'isolamento al fotovoltaico ai bonus. La Guida ...
18/05/2020 Il superbonus al 110% potrebbe compensare gli effetti del lockdown già dal 2020 Grazie al superbonus al 110%, si potranno avviare interventi di riqualificazione profonda delle città e degli ...
13/05/2020 RPT: bene ecobonus e sismabonus al 110%, ma non basta Le proposte della Rete Professioni Tecniche per migliorare nel DL Rilancio ecobonus e sismabonus al 110%.
08/05/2020 Ecobonus diventa super! L’aiuto fiscale ora vale il 110% Nel decreto di maggio previsto superbonus del 110% per interventi di efficientamento energetico e messa in ...
05/05/2020 Ripresa edilizia: tra le ipotesi l'Ecobonus al 120% La ripresa dell’economia, dopo il lungo blocco dovuto all’emergenza coronavirus, secondo il ministro dello Sviliuppo Economico Stefano Patuanelli può e ...
04/07/2019 12 anni di ecobonus, 39 miliardi di investimenti Presentato dall’Enea l’8 Rapporto annuale sull’efficienza eneregetica. Nel 2018 l’ecobonus ha mosso investimenti di circa 3,3 miliardi di euro, ...