Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Il 9 e 10 luglio avrà luogo in diretta web il 37° Convegno nazionale AiCARR dal titolo “Obiettivo 2030: scenari, tecnologie e strategie per la sostenibilità energetica nella climatizzazione”, realizzato in partnership con Mostra Convegno Expocomfort e incentrato sui temi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L’evento si pone con l’obiettivo di fare il punto della situazione e lanciare uno sguardo fino al 2050 trattando i temi di energia sostenibile, città e comunità sostenibili e lotta contro il cambiamento climatico. Il programma del Convegno La mattina del 9 luglio Stefano Moret offrirà una panoramica dei modelli di ottimizzazione e pianificazione energetica attualmente disponibili, analizzandone vantaggi e svantaggi. Verrà, inoltre, illustrato un nuovo modello multi-vettore e multi-settore per l’ottimizzazione dei sistemi energetici regionali e nazionali, finalizzato alla decarbonizzazione del sistema energetico italiano al 2050. Non mancheranno le proposte per la programmazione nazionale sul lungo periodo nell’ottica dell’efficienza energetica, con una particolare attenzione alle soluzioni impiantistiche e tecnologiche innovative anche in uno scenario di riqualificazione energetica degli impianti e degli edifici. La mattina del 10 luglio Marco Filippi tratterà il tema del monitoraggio energetico e ambientale quale strategia vincente per la riduzione dei consumi energetici per la climatizzazione. Nella parte successiva della mattinata verranno trattati diversi temi relativi al controllo, all’automazione e al monitoraggio in applicazioni che riguardano i settori residenziale e terziario, anche con uno sguardo a situazioni polivalenti. Per maggiori info visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
05/07/2022 La natura libera dalla plastica, nella vita delle città la soluzione del Wwf Il progetto Plastic smart cities del WWF vuole dare una risposta concreta al problema della plastica ...
04/07/2022 Arera su bollette terzo trimestre 2022, gas non aumenta e luce sale +0,4% Arera: senza interventi del governo gli incrementi sarebbero stati del 45% per il gas e del ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.