Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Solarexpo-The Innovation Cloud, fra i più importanti eventi fieristici al mondo specializzati sui temi dell’energia solare, propone una ricca vetrina espositiva che coinvolge i settori delle rinnovabili elettriche, smart building, smart grids, mobilità elettrica e ibrida, tecnologie per l’accumulo, per le smart cities e per l’efficienza energetica negli edifici e nei processi industriali. Come sempre ad affiancare l’area espositiva ci sarà un ricco programma convegnistico, seminariale e di formazione professionale, che nell’edizione 2015 sarà caratterizzato da un focus sulle tecnologie elettriche, il loro sviluppo tecnologico e le novità normative, con analisi e interventi di esperti e rappresentanti dalle Istituzioni competenti. Per il fotovoltaico, con particolare attenzione al mercato italiano in grid parity e alle nuove opportunità per installatori e distributori, si discuterà di Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) e della contrattualistica per i nuovi mercati dell’autoproduzione elettrica da solare nelle PMI e nelle utenze commerciali energivore; di “O&M&P”: operation, maintenance e performance del parco degli impianti fotovoltaici. Si affronteranno temi come il recupero e riciclo dei moduli fotovoltaici a fine vita; gli strumenti di market & business intelligence nei mercati emergenti; la combinazione impiantistica solare-pompa di calore per la climatizzazione integrale e il comfort in edifici ‘low-energy. Nel calendario degli appuntamenti convegnisticispazio anche a minieolico, illuminazione urbana architetturale, industriale a Led e integrazione dei veicoli elettrici e ibridi negli smart building. SOLAREXPO-THE INNOVATION CLOUD 8-10 aprile MiCo – Fiera Milano Congressi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...