Advertisement Advertisement



Adeguamento antisismico ed energetico di tipologie edilizie ricorrenti a Catania – Costi e benefici

Catania
13/10/2012

Sabato 13 ottobre (inizio lavori ore 9.00) nell'Aula Magna dell'Ex-Monastero Benedettini a Catania si svolgerà il convegno "Adeguamento antisismico ed energetico di tipologie edilizie ricorrenti a Catania – Costi e benefici" organizzato da ANCE Catania con il contributo degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti ed il patrocinio dell'Università di Catania e dell'ANACI (Associazione nazionale amministratori di condominio).
Saranno presentati i risultati di due studi che ANCE Catania ha commissionato ad esperti professionisti, e che hanno preso in esame alcuni edifici multipiano costruiti negli anni '60-‘70: il primo determina il costo medio a metro cubo necessario per l'adeguamento o il miglioramento antisismico di tali edifici in cemento armato, specificando le diverse possibilità di intervento di rinforzo strutturale. Il secondo giunge alla valutazione dei costi (di intervento e di gestione) e dei benefici (risparmio economico ed ambientale) della riqualificazione energetica del modello edilizio in esame.
Da questi studi emerge un dato importante: in molti casi si possono effettuare adeguamenti antisismici con un costo pari al 10% del valore dell'immobile, e aumentando la classe energetica dell'edificio si può rientrare dell'investimento in 4-5 anni, grazie alle agevolazioni statali.
Il convegno sarà occasione per discutere anche delle proposte che ANCE Catania, insieme con gli Ordini professionali, porta avanti da tempo riguardo la riqualificazione del patrimonio edilizio cittadino.
 
Per maggiori informazioni
Associazione Costruttori Ance Catania
Viale Vittorio Veneto, 109 – 95127 Catania
Tel. 095 7169285 Fax 095 506480
[email protected]  www.ancecatania.it  

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange