Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Il tema dell'efficienza energetica è uno dei più urgenti motivi di dibattito all'interno del mondo politico e imprenditoriale e chiama in causa, in modo particolare, i soggetti coinvolti nella progettazione degli edifici, responsabili di una larga percentuale del consumo globale di energia. Rimettere in gioco la qualità degli spazi pubblici, disegnare nuovi scenari urbani, ridefinire la densità e l'integrazione con la natura, riaprire le relazioni urbane perse con la città storica sono solo alcune delle potenzialità che un approccio sostenibile alla progettazione può offrire e che potrebbero portare ad una profonda trasformazione del patrimonio immobiliare esistente. E' a partire da questi temi che l'Istituto Europeo di Design di Torino organizza e promuove il convegno "Architettura sostenibile: un cambiamento rivoluzionario" che si terrà presso il Centro Congressi Torino Incontra giovedì 18 febbraio alle ore 16.00.L'incontro vedrà protagonisti voci autorevoli sull'argomento, a partire dall'arch. Mario Cucinella, fondatore dell'omonimo studio bolognese famoso in tutto il mondo per gli innovativi progetti di utilizzo razionale dell'energia negli edifici. Al tavolo del convegno anche l'arch. Pier Giorgio Turi, relatore generale del progetto Trasmettere la Città Sostenibile della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Torino. Dal mondo politico interverrà Mario Viano, Assessore all'Urbanistica, all'Edilizia privata e al Patrimonio della Città di Torino, che contribuirà con una serie di linee guida, destinate agli architetti, volte a rendere lo scenario urbano sempre più vicino all'ideale ecosostenibile.Il convegno, moderato da César Mendoza, direttore dello IED di Torino, si inserisce all'interno di un più ampio progetto di sviluppo che vede l'Istituto avvicinarsi in maniera sempre più diretta alle tematiche dell'ecosostenibilità e della tutela delle risorse. In quest'ottica, IED propone da aprile la I edizione del Master in Sustainable Architecture, coordinato dall'architetto Mario Cucinella, volto alla formazione di progettisti in grado di comprendere le strategie ambientali e trasformare il problema dei consumi energetici degli edifici in una opportunità creativa. Il convegno si terrà presso: Centro Congressi Torino Incontra – Sala Giolitti Scarica l'invito Ingresso libero. E' consigliata la prenotazione ISTITUTO EUROPEO DI DESIGNServizio Informazioni ed Orientamento MasterVia San Quintino, 39 – 11012 TorinoTel.: (+39) 011/54111Fax: (+39) 011/5170167E-mail: infomaster@torino.ied.itWeb: www.ied.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...