Architettura sostenibile. Un cambiamento rivoluzionario

Torino
18/02/2010

Il tema dell'efficienza energetica è uno dei più urgenti motivi di dibattito all'interno del mondo politico e imprenditoriale e chiama in causa, in modo particolare, i soggetti coinvolti nella progettazione degli edifici, responsabili di una larga percentuale del consumo globale di energia. Rimettere in gioco la qualità degli spazi pubblici, disegnare nuovi scenari urbani, ridefinire la densità e l'integrazione con la natura, riaprire le relazioni urbane perse con la città storica sono solo alcune delle potenzialità che un approccio sostenibile alla progettazione può offrire e che potrebbero portare ad una profonda trasformazione del patrimonio immobiliare esistente.
E' a partire da questi temi che l'Istituto Europeo di Design di Torino organizza e promuove il convegno "Architettura sostenibile: un cambiamento rivoluzionario" che si terrà presso il Centro Congressi Torino Incontra giovedì 18 febbraio alle ore 16.00.
L'incontro vedrà protagonisti voci autorevoli sull'argomento, a partire dall'arch. Mario Cucinella, fondatore dell'omonimo studio bolognese famoso in tutto il mondo per gli innovativi progetti di utilizzo razionale dell'energia negli edifici. Al tavolo del convegno anche l'arch. Pier Giorgio Turi, relatore generale del progetto Trasmettere la Città Sostenibile della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Torino. Dal mondo politico interverrà Mario Viano, Assessore all'Urbanistica, all'Edilizia privata e al Patrimonio della Città di Torino, che contribuirà con una serie di linee guida, destinate agli architetti, volte a rendere lo scenario urbano sempre più vicino all'ideale ecosostenibile.
Il convegno, moderato da César Mendoza, direttore dello IED di Torino, si inserisce all'interno di un più ampio progetto di sviluppo che vede l'Istituto avvicinarsi in maniera sempre più diretta alle tematiche dell'ecosostenibilità e della tutela delle risorse. In quest'ottica, IED propone da aprile la I edizione del Master in Sustainable Architecture, coordinato dall'architetto Mario Cucinella, volto alla formazione di progettisti in grado di comprendere le strategie ambientali e trasformare il problema dei consumi energetici degli edifici in una opportunità creativa.
 
Il convegno si terrà presso: Centro Congressi Torino Incontra – Sala Giolitti
Scarica l'invito 
Ingresso libero. E' consigliata la prenotazione
 
ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN
Servizio Informazioni ed Orientamento Master
Via San Quintino, 39 – 11012 Torino
Tel.: (+39) 011/54111
Fax: (+39) 011/5170167
E-mail: [email protected]
Web: www.ied.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange