Banca Mondiale: programmi e progetti nei settori energia rinnovabile e sviluppo urbano

Roma
22/03/2011

Il seminario, a carattere informativo, si propone di far conoscere alle aziende e società di consulenza italiane i programmi ed i progetti – con le conseguenti opportunità d’affari – della Banca Mondiale, nei settori energia rinnovabile – incluso l’efficienza energetica – e sviluppo urbano – inclusi i cambiamenti climatici e la prevenzione dei disastri.
Nel periodo 2005-2009, la Banca Mondiale ha finanziato progetti per un importo complessivo di circa 9,8 miliardi di US$ e ha approvato 366 progetti nel settore dell’energia rinnovabile e dell’efficienza energetica in 90 nazioni. Nell’ultimo anno sono stati 99 i progetti finanziati e 48 i paesi beneficiari. La distribuzione per Area geografica è la seguente: Europa e Asia Centrale 28%; Asia Orientale e Pacifico 25%; Africa 21%; Asia Meridionale 14%; America Latina e Carabi 10%; Medio Oriente e Nord Africa 3%.
A fine 2009 la Banca Mondiale ha lanciato la “New Global Urban Strategy” che riscrive il modo di concepire e affrontare i problemi connessi con la crescita urbana nei Paesi in Via di Sviluppo. Le priorità d’azione riguardano le seguenti tematiche: 1) migliore gestione delle città; 2) riduzione della povertà, 3) promozione e sviluppo economico locale; 4) mercato immobiliare e territorio urbano; 5) ambiente urbano sostenibile. Attualmente la Banca Mondiale sta finanziando più di 155 interventi in 60 Paesi per un ammontare di 10,3 miliardi di US$.

PROGRAMMA
Il programma della giornata prevede interventi del Senior Advisor del Direttore Esecutivo per l’Italia presso la Banca Mondiale, Adolfo Di Carluccio, degli esperti di settore della Banca, Steven Karam, Lead Urban Economist e Dana Rysankova, Senior Energy Specialist, e del funzionario ICE in servizio nell’Ufficio del Direttore Esecutivo, Tindaro Paganini.
Al termine del buffet lunch i relatori saranno a disposizione per gli incontri bilaterali con i partecipanti che ne faranno richiesta.
PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita. Le aziende e le società di consulenza interessate a partecipare dovranno inviare la scheda allegata, debitamente compilata, entro il 15 marzo 2011 al seguente indirizzo email: [email protected] o via fax al numero 06.89280314.
CONTATTI ICE ROMA
ICE ROMA
Istituto nazionale per il Commercio Estero
Via Liszt 21 – 00144 Roma
Riferimento evento: Cristina Mandolini
Tel. 06 59926979

L’evento è organizzato dall’ Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE), in collaborazione con l’Ufficio del Direttore Esecutivo per l’Italia presso la Banca Mondiale.
L’evento si terrà presso la Sala Pirelli dell’ICE in via Listz 21, con inizio dei lavori alle ore 9,30.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange