Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Sinergie Moderne Network riparte con il programma nazionale autunnale di aggiornamento tecnico-professionale gratuito. Sabato 20 ottobre 2012 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 seguirà il corso gratuito nazionale di aggiornamento tecnico-professionale, presso la sala grande del NOVOTEL Bologna Fiera, (in via Michelino 73, Hotel adiacente al casello autostradale FIERA e all’uscita 8 della Tangenziale, a poca distanza dalla Fiera di Bologna). Solo ai partecipanti nel corso del Convegno verrà consegnato (gratuitamente): Attestato di Partecipazione Atti congressuali Documentazione tecnica Questa la sequenza degli interventi in programma: Spostare la priorità dalla crescita del PIL alla crescita dell’occupazione in professioni e lavori utili: rilanciare il sistema-paese con l’efficienza energetica ed il recupero edilizio (PIER PAOLO DAL MONTE) Case in legno: perfette interpreti dello spirito del nostro tempo (ROBERTO MANCIN) La sostenibilità dei prodotti per pavimentazioni e murature (MASSIMO COLOMBO) L’opportunità delle ESCO e del sistema di finanziamento conto terzi nel settore dell’efficienza energetica (NICOLA FRUET) Cool Roof: impermeabilizzazioni di coperture ad elevato risparmio energetico (RICCARDO VERGA) Comfort abitativo attraverso l’isolamento acustico degli impianti (ALESSIO CAVAZZINA) Recupero, protezione ed impermeabilizzazione delle strutture in elevazione alla luce degli obblighi relativi alla marcatura CE (ALESSIO MARCHIORI) Pensare sostenibile e pensare snello: il monoblocco termoisolante per foro finestra contribuisce a un nuovo modello costruttivo (MARCO ZAMPIERI) Gli Ordini provinciali degli Ingegneri e degli Architetti, così come i Collegi dei Geometri e dei Periti Industriali hanno facoltà di assegnare i CREDITI FORMATIVI ai Partecipanti. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...