Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
BIOENERGY si pone come obiettivo principale la valorizzazione del ruolo dell’agricoltura nella produzione di energia pulita. Biogas, ma anche fotovoltaico, solare, geotermico, eolico e idroelettrico: a Cremona si possono toccare con mano centinaia di soluzioni tecnologiche per aiutare aziende e famiglie a saperne di più su questo nuovo settore in grande espansione. Risparmio energetico per le famiglie e integrazione del reddito per le aziende agricole; BIOENERGY offre ad ognuno gli strumenti più qualificati per rispondere alle proprie esigenze. Biogas, Fotovoltaico, Solare, Geotermico, Biomasse solide e legnose, Utilizzo dei sottoprodotti dell’industria alimentare: la produzione di energia da fonti rinnovabili coinvolge ormai settori molto diversi tra loro ma strettamente correlati. Oggi, tutti possono entrare in questo comparto dalle grandi prospettive: a partire dalle aziende agricole, ai comuni, all’industria. Stiamo assistendo in tutta Europa ad una vera e propria rivoluzione energetica: in 10 anni la produzione di energia da fonti rinnovabili è quasi raddoppiata, e ogni anno si fanno investimenti superiori ai 30 miliardi di euro in questo settore. BioEnergy Italy nasce con l’obiettivo di fornire a tutte le realtà coinvolte in questo settore uno strumento per sfruttarne al massimo le potenzialità e ampliare il proprio business a livello internazionale. Per ulteriori informazioni: CremonaFiere Spa Tel. 0372.598011 Fax 0372.598222 E-mail info@bioenergyitaly.com Web www.bioenergyitaly.com www.cremonafiere.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
23/12/2020 Solare termico: in Europa installati più di 10 milioni di impianti Il mercato europeo del solare termico nel 2019 ha registrato un aumento del 2,5% della capacità ...