Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
BIOENERGY si pone come obiettivo principale la valorizzazione del ruolo dell’agricoltura nella produzione di energia pulita. Biogas, ma anche fotovoltaico, solare, geotermico, eolico e idroelettrico: a Cremona si possono toccare con mano centinaia di soluzioni tecnologiche per aiutare aziende e famiglie a saperne di più su questo nuovo settore in grande espansione. Risparmio energetico per le famiglie e integrazione del reddito per le aziende agricole; BIOENERGY offre ad ognuno gli strumenti più qualificati per rispondere alle proprie esigenze. Biogas, Fotovoltaico, Solare, Geotermico, Biomasse solide e legnose, Utilizzo dei sottoprodotti dell’industria alimentare: la produzione di energia da fonti rinnovabili coinvolge ormai settori molto diversi tra loro ma strettamente correlati. Oggi, tutti possono entrare in questo comparto dalle grandi prospettive: a partire dalle aziende agricole, ai comuni, all’industria. Stiamo assistendo in tutta Europa ad una vera e propria rivoluzione energetica: in 10 anni la produzione di energia da fonti rinnovabili è quasi raddoppiata, e ogni anno si fanno investimenti superiori ai 30 miliardi di euro in questo settore. BioEnergy Italy nasce con l’obiettivo di fornire a tutte le realtà coinvolte in questo settore uno strumento per sfruttarne al massimo le potenzialità e ampliare il proprio business a livello internazionale. Per ulteriori informazioni: CremonaFiere Spa Tel. 0372.598011 Fax 0372.598222 E-mail [email protected] Web www.bioenergyitaly.com www.cremonafiere.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...