Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Dopo la corsa alla realizzazione dei grandi impianti, che hanno sottratto molto spazio alle superfici agricole, oggi l’orientamento è verso la ricerca di un maggiore equilibrio tra grandezza degli impianti e superficie agricola a disposizione. Durante il convegno, organizzato dalla redazione di Bioenergie e agricoltura (supplemento a Terra e Vita) si cercherà di individuare la formula giusta per trovare questo equilibrio e mantenere alta la redditività dell’impianto. Liquami o biomassa? Quale equilibrio fa funzionare meglio l’impianto e lo rende più redditizio? L’efficienza dell’impianto dal punto di vista microbiologico. Programma Modera i lavori: Roberto Bartolini, Terra e Vita Il Sole 24 ORE Ore 10.00 Registrazione dei partecipanti Ore 10.15 Apertura dei lavori a cura del moderatore Sistemi colturali ed efficienza dell’impianto Fabrizio Adani, Professore Università degli Studi di Milano L’innovazione tecnologica per la filiera del biogas: quando le migliori performance dell’azienda agroenergetica divengono un servizio per il territorio Alessandro Arioli, Professore Università del Piemonte Orientale Decreto rinnovabili. I sottoprodotti, una risorsa da valorizzare Donato Rotundo, Responsabile Area Ambiente e Qualità, Confagricoltura Linee guida per i nuovi progetti Viller Boicelli, Direttore Consorzio Italiano Bio-Gas Ore 12.00 Spazio riservato alle domande del pubblico e conclusione dei lavori La partecipazione all’evento è libera e gratuita fino ad esaurimento posti previo ingresso in fiera. I partecipanti avranno diritto all’acquisto di un biglietto a prezzo agevolato. Per iscriversi e ricevere il buono sconto si prega di compilare la scheda di registrazione on line: SCHEDA DI REGISTRAZIONE Per iscrizioni e informazioni: www.formazione.ilsole24ore.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...