Biogas: come sarà l’impianto del futuro

Verona
04/05/2011

Dopo la corsa alla realizzazione dei grandi impianti, che hanno sottratto molto spazio alle superfici agricole, oggi l’orientamento è verso la ricerca di un maggiore equilibrio tra grandezza degli impianti e superficie agricola a disposizione.
Durante il convegno, organizzato dalla redazione di Bioenergie e agricoltura (supplemento a Terra e Vita) si cercherà di individuare la formula giusta per trovare questo equilibrio e mantenere alta la redditività dell’impianto.
Liquami o biomassa? Quale equilibrio fa funzionare meglio l’impianto e lo rende più redditizio? L’efficienza dell’impianto dal punto di vista microbiologico.

Programma
Modera i lavori:
Roberto Bartolini, Terra e Vita Il Sole 24 ORE
Ore 10.00  Registrazione dei partecipanti
Ore 10.15  Apertura dei lavori a cura del moderatore
Sistemi colturali ed efficienza dell’impianto
Fabrizio Adani, Professore Università degli Studi di Milano
L’innovazione tecnologica per la filiera del biogas: quando le migliori performance dell’azienda agroenergetica divengono un servizio per il territorio
Alessandro Arioli, Professore Università del Piemonte Orientale
Decreto rinnovabili. I sottoprodotti, una risorsa da valorizzare
Donato Rotundo, Responsabile Area Ambiente e Qualità, Confagricoltura
Linee guida per i nuovi progetti
Viller Boicelli, Direttore Consorzio Italiano Bio-Gas
Ore 12.00  Spazio riservato alle domande del pubblico e conclusione dei lavori

La partecipazione all’evento è libera e gratuita fino ad esaurimento posti previo ingresso in fiera.
I partecipanti avranno diritto all’acquisto di un biglietto a prezzo agevolato.
Per iscriversi e ricevere il buono sconto si prega di compilare la scheda di registrazione on line:
SCHEDA DI REGISTRAZIONE
Per iscrizioni e informazioni: www.formazione.ilsole24ore.com

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange