Biomass Innovation Expo 2020

Milano
Dal 08/09/2020 al 10/09/2020

BIOMASS INNOVATION EXPO è l’evento dedicato alle biomasse legnose impiegate per la produzione del riscaldamento.

 BIE 2020

Le biomasse sono fonti sostenibili, rinnovabili ed economiche e rappresentano un elemento di fondamentale importanza per il futuro climatico del nostro paese poiché contribuiscono al raggiungimento del nuovo target europeo fissato al 32% di energia termica ed elettrica proveniente da fonti rinnovabili entro 2030.

BIE- BIOMASS INNOVATION EXPO mette al centro della scena l’innovazione tecnologica presentato tecnologiche sofisticate e performanti sul fronte della qualità dell’aria, del rendimento termico, del risparmio e infine anche del design.

La realizzazione di queste tecnologie è dovuta al progresso e ha portato alla produzione di apparecchi e impianti sempre più efficienti e sempre meno inquinanti, capaci di trattare con appositi processi le emissioni generate dalla combustione prima che vengano immesse in atmosfera.

Questi interventi riducono i livelli di quantità e tossicità grazie a sistemi di regolazione della combustione, alla filtrazione e al recupero dei fumi e rendono pulita la biomassa legnosa che, per sua natura, rilascia alcuni elementi nocivi in alcuni tipi di combustione.

Per garantire una produzione di calore efficiente e sostenibile è necessario utilizzare prodotti di combustione certificati, correttamente installati e sottoposti a pulizia e manutenzione periodica.

I vantaggi generati dal riscaldamento prodotto da biomassa legnosa, pellet, cippato, legno riguardano sia l’aspetto economico che ambientale, ragion per cui si è spinti ad investire in queste soluzioni sia per il settore residenziale che per il mondo industriale o commerciale.

Riscaldamento a biomassa

Vantaggi legati all’uso di biomasse:

  • disponibilità della risorsa in natura;
  • programmabilità in base alle esigenze della rete, a differenza delle altre rinnovabili;
  • risparmio economico rispetto a gasolio o gas;
  • incentivi governativi a supporto dell’installazione;
  • sensibile riduzione della bolletta energetica e riduzione della dipendenza da fonti fossili importate.

Tra le biomasse utilizzate troviamo residui forestali, agricoli e scarti delle lavorazioni del legno; questi utilizzi contribuiscono alla pulizia di boschi e terreni, contribuendo a creare nuovi posti di lavoro sul territorio.

E’ importante considerare come la diffusione di impianti a biomassa stia avendo un riflesso positivo sull’occupazione, soprattutto nelle zone rurali del nostro paese.

Convegni di Biomass Innovation Expo 2020

Assemblea di Federforeste, associazione attenta alle problematiche forestali per le proprietà pubbliche degli Enti Locali, collettive e private e al rapporto foreste e ambiente per una gestione sempre più sostenibile della filiera energetica a esso collegata.

Incontro dedicato a “L’impianto domestico a biomassa” con un focus speciale sugli aspetti legislativi e normativi relativi alle disposizioni introdotte dai decreti DM37/2008 e DM/74 2013 e successive disposizioni relative all’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici a biomasse legnose. L’incontro si pone con lo scopo di offrire un utile momento di aggiornamento rivolgendosi a un pubblico di impiantisti e manutentori.

Incontro dedicato a “Teleriscaldamento a biomasse”durante il quale verrà fatto il punto sulle tecnologie disponibili, sulla legislazione e sulle normative, relativamente al ruolo del teleriscaldamento negli obiettivi del nuovo PNIEC, Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima.

Due incontri: “La classificazione dei generatori di calore a biomassa in Italia” e “La sostituzione degli impianti – Il Progetto HACKS”. Questo secondo convegno punta ad analizzare le regole europee per l’immissione sul mercato dei prodotti e le soluzioni per un turn over generazionale della tecnologia.

Convegno dal titolo: “Il Conto Termico e gli incentivi di prodotto” che tratterà argomenti che spaziano dalla detrazione fiscale al Conto termico, con un’analisi dettagliata delle risorse di incentivazione disponibili per prodotti e soluzioni a biomasse alla luce degli obiettivi di efficienza energetica fissati al 2030, dalla Strategia Energetica Nazionale (SEN) al Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC).

Incontro “La normativa tecnica nazionale e internazionale di settore”, con una panoramica sulle normative che regolamentano i generatori a biomassa esistenti sia a livello nazionale che internazionale, parlando di installazione, trattamento e sicurezza acqua, nonché di verifica dei sistemi di evacuazione e prestazioni, fino alle normative per i biocombustibili solidi.

Incontro “Il sistema fumario”, nel corso del quale saranno presentate tutte le novità in materia legislativa e normativa, di caratteristiche di prodotto e di installazione e manutenzione dei sistemi fumari.

Per maggiori info su BIE visita il sito

BIE- BIOMASS INNOVATION EXPO

Dall’8 all’11 settembre 2020

Fiera Milano

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange