Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
FRONIUS organizza un webinar dedicato alle comunità energetiche, in collaborazione con Regalgrid e DetrazioniFacili, nel corso del quale verrà spiegato cos’è una comunità energetica e come si realizza.L’incontro si pone l’obiettivo di spiegare in che modo è possibile dare vita alle comunità energetiche con riferimento alle normative in merito, alle opportunità di business che possono derivarne e alle soluzioni ideali per impianti efficienti e affidabili nel lungo periodo. Quello delle comunità energetiche risulta essere un tema di grande attualità, in particolare dopo l’emanazione del decreto Milleproroghe che ha dato il via libera in Italia alla realizzazione di questo sistema di produzione decentralizzato che offre al mercato delle rinnovabili una grande opportunità di sviluppo. Ad oggi possiamo contare 3.500 comuni italiani i cui consumi elettrici sono coperti al 100% da fonti rinnovabili e, in 40 di essi, anche i consumi termici non dipendono più da fonti fossili. Tutto questo è merito della crescente consapevolezza acquisita dai cittadini, dalle imprese e dagli enti locali riguardo ai benefici che è possibile ottenere dalla realizzazione di una comunità energetica. Per iscriverti clicca qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...
05/06/2025 Il Piano dell'Europa per trasformare e rafforzare le reti elettriche Le reti elettriche non sono più il semplice reticolo invisibile che trasporta energia da un punto ...
05/06/2025 Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: #BeatPlasticPollution A cura di: Raffaella Capritti La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2025, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, si concentra ...