Italia Solare propone un webinar dedicato alle comunità energetiche rinnovabili, quali ambiti di fondamentale importanza per lo sviluppo del settore fotovoltaico. Le comunità energetiche rinnovabili sono previste dalla nuova direttiva UE sulle rinnovabili, tuttavia non sono ancora presenti nella normativa nazionale, ma sono in evoluzione progetti concreti di sviluppo in merito. Il webinar ha lo scopo di approfondire sia gli aspetti normativi che quelli progettuali e tecnologici, nonché lo stato dell’arte delle comunità energetiche. Programma: 14:30 – Introduzione ai lavori 14:40 – Le normative comunitarie, nazionali e regionali per le comunità energetiche 15:00 – Le comunità energetiche in Europa 15:20 – La comunità energetica di Bologna 15:40 – Le tecnologie per le comunità energetiche 16:00 – Domande dai partecipanti 16:30 – Chiusura webinar Per maggiori info visita il sito Comunità Energetiche: prospettive e opportunità 26 novembre 2019 Webinar Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.