Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Bergamo Capitale Nazionale del Condominio con la Seconda Edizione di Condominio Expo: Riqualificazione, Efficientamento Energetico, Amministrazione Condominiale, Finanza e Innovazione per conquistare oltre 1.200.000 condomini in Italia. Il condominio e tutto ciò che ruota intorno alla sua gestione e manutenzione costituisce un mondo dalle grandi potenzialità, tutt’oggi ancora inespresse: l’oggettiva difficoltà ad entrare in contatto e coinvolgere l’amministratore di condominio e la scarsa conoscenza del settore hanno reso questa promettente nicchia del comparto edile una sorta di “Cenerentola” delle costruzioni. Eppure in Italia ci sono più di un milione di condomini in pessimo stato di conservazione, con problemi di efficientamento energetico e non solo. Ecco perché, dopo la positiva esperienza del 2014, l’ente Fiera Promoberg in collaborazione con la rivista Condominio sostenibile e certificato, ripropone Condominio Expo, il salone nazionale dedicato a oltre 1.200.000 milioni di condomini e ai loro amministratori. Un Salone ricchissimo di novità, finalizzate a capitalizzare i positivi spunti emersi lo scorso anno, migliorato nel layout e nella disposizione dell’area congressuale allestita quest’anno direttamente nel cuore dei padiglioni per fruire al 100% del flusso degli operatori professionali. Condominio Expo si terrà alla Fiera di Bergamo a pochi passi dall’aeroporto di Milano Orio International da Giovedì 17 a Venerdì 18 Settembre, con una formula innovativa che rende interattivo e concreto il rapporto con i professionisti, gli amministratori condominiali e i rappresentanti della finanza nazionale. Condominio Expo è la principale proposta nazionale per: Incontrare gli Amministratori Condominiali, difficilmente intercettabili con altre azioni di marketing Presentare al mondo della finanza nazionale, progetti, soluzioni, operazioni Proporre soluzioni specialistiche dedicate al Condominio Fare rete con professionisti, imprese, banche, istituzioni Promuovere workshop e attività B2B di Business Matching Oltre alla parte espositiva, grande rilevanza avranno i convegni, i workshop, gli incontri con esperti e la presentazione di casi concreti di realizzazioni effettuate. Condominio Expo farà cultura nel settore, mettendo a disposizione di tutti le best practices. Perché bisogna partire dalle soluzioni tecnicamente ed economicamente più valide per migliorare la qualità della vita dei condòmini e, di conseguenza, delle città, e di tutte le persone. Non da ultimo, la presenza del mondo della finanza e degli istituti bancari contribuirà a stimolare la domanda con numerose formule di finanziamento delle opere, calibrate secondo le diverse necessità del cliente finale. Partecipare a Condominio Expo significa costruire insieme un progetto commerciale concreto e personalizzato con la possibilità di disporre – oltre allo spazio espositivo – di spazi per realizzare laboratori pratici e workshop, per presentare al meglio le vostre eccellenze. Non esitate pertanto a contattarci al tel. 035-3230913/959, [email protected], per studiare insieme la migliore soluzione espositiva per valorizzare la vostra azienda. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...