Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Bergamo Capitale Nazionale del Condominio con la Seconda Edizione di Condominio Expo: Riqualificazione, Efficientamento Energetico, Amministrazione Condominiale, Finanza e Innovazione per conquistare oltre 1.200.000 condomini in Italia. Il condominio e tutto ciò che ruota intorno alla sua gestione e manutenzione costituisce un mondo dalle grandi potenzialità, tutt’oggi ancora inespresse: l’oggettiva difficoltà ad entrare in contatto e coinvolgere l’amministratore di condominio e la scarsa conoscenza del settore hanno reso questa promettente nicchia del comparto edile una sorta di “Cenerentola” delle costruzioni. Eppure in Italia ci sono più di un milione di condomini in pessimo stato di conservazione, con problemi di efficientamento energetico e non solo. Ecco perché, dopo la positiva esperienza del 2014, l’ente Fiera Promoberg in collaborazione con la rivista Condominio sostenibile e certificato, ripropone Condominio Expo, il salone nazionale dedicato a oltre 1.200.000 milioni di condomini e ai loro amministratori. Un Salone ricchissimo di novità, finalizzate a capitalizzare i positivi spunti emersi lo scorso anno, migliorato nel layout e nella disposizione dell’area congressuale allestita quest’anno direttamente nel cuore dei padiglioni per fruire al 100% del flusso degli operatori professionali. Condominio Expo si terrà alla Fiera di Bergamo a pochi passi dall’aeroporto di Milano Orio International da Giovedì 17 a Venerdì 18 Settembre, con una formula innovativa che rende interattivo e concreto il rapporto con i professionisti, gli amministratori condominiali e i rappresentanti della finanza nazionale. Condominio Expo è la principale proposta nazionale per: Incontrare gli Amministratori Condominiali, difficilmente intercettabili con altre azioni di marketing Presentare al mondo della finanza nazionale, progetti, soluzioni, operazioni Proporre soluzioni specialistiche dedicate al Condominio Fare rete con professionisti, imprese, banche, istituzioni Promuovere workshop e attività B2B di Business Matching Oltre alla parte espositiva, grande rilevanza avranno i convegni, i workshop, gli incontri con esperti e la presentazione di casi concreti di realizzazioni effettuate. Condominio Expo farà cultura nel settore, mettendo a disposizione di tutti le best practices. Perché bisogna partire dalle soluzioni tecnicamente ed economicamente più valide per migliorare la qualità della vita dei condòmini e, di conseguenza, delle città, e di tutte le persone. Non da ultimo, la presenza del mondo della finanza e degli istituti bancari contribuirà a stimolare la domanda con numerose formule di finanziamento delle opere, calibrate secondo le diverse necessità del cliente finale. Partecipare a Condominio Expo significa costruire insieme un progetto commerciale concreto e personalizzato con la possibilità di disporre – oltre allo spazio espositivo – di spazi per realizzare laboratori pratici e workshop, per presentare al meglio le vostre eccellenze. Non esitate pertanto a contattarci al tel. 035-3230913/959, [email protected], per studiare insieme la migliore soluzione espositiva per valorizzare la vostra azienda. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...