Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Bergamo Capitale Nazionale del Condominio con la Seconda Edizione di Condominio Expo: Riqualificazione, Efficientamento Energetico, Amministrazione Condominiale, Finanza e Innovazione per conquistare oltre 1.200.000 condomini in Italia. Il condominio e tutto ciò che ruota intorno alla sua gestione e manutenzione costituisce un mondo dalle grandi potenzialità, tutt’oggi ancora inespresse: l’oggettiva difficoltà ad entrare in contatto e coinvolgere l’amministratore di condominio e la scarsa conoscenza del settore hanno reso questa promettente nicchia del comparto edile una sorta di “Cenerentola” delle costruzioni. Eppure in Italia ci sono più di un milione di condomini in pessimo stato di conservazione, con problemi di efficientamento energetico e non solo. Ecco perché, dopo la positiva esperienza del 2014, l’ente Fiera Promoberg in collaborazione con la rivista Condominio sostenibile e certificato, ripropone Condominio Expo, il salone nazionale dedicato a oltre 1.200.000 milioni di condomini e ai loro amministratori. Un Salone ricchissimo di novità, finalizzate a capitalizzare i positivi spunti emersi lo scorso anno, migliorato nel layout e nella disposizione dell’area congressuale allestita quest’anno direttamente nel cuore dei padiglioni per fruire al 100% del flusso degli operatori professionali. Condominio Expo si terrà alla Fiera di Bergamo a pochi passi dall’aeroporto di Milano Orio International da Giovedì 17 a Venerdì 18 Settembre, con una formula innovativa che rende interattivo e concreto il rapporto con i professionisti, gli amministratori condominiali e i rappresentanti della finanza nazionale. Condominio Expo è la principale proposta nazionale per: Incontrare gli Amministratori Condominiali, difficilmente intercettabili con altre azioni di marketing Presentare al mondo della finanza nazionale, progetti, soluzioni, operazioni Proporre soluzioni specialistiche dedicate al Condominio Fare rete con professionisti, imprese, banche, istituzioni Promuovere workshop e attività B2B di Business Matching Oltre alla parte espositiva, grande rilevanza avranno i convegni, i workshop, gli incontri con esperti e la presentazione di casi concreti di realizzazioni effettuate. Condominio Expo farà cultura nel settore, mettendo a disposizione di tutti le best practices. Perché bisogna partire dalle soluzioni tecnicamente ed economicamente più valide per migliorare la qualità della vita dei condòmini e, di conseguenza, delle città, e di tutte le persone. Non da ultimo, la presenza del mondo della finanza e degli istituti bancari contribuirà a stimolare la domanda con numerose formule di finanziamento delle opere, calibrate secondo le diverse necessità del cliente finale. Partecipare a Condominio Expo significa costruire insieme un progetto commerciale concreto e personalizzato con la possibilità di disporre – oltre allo spazio espositivo – di spazi per realizzare laboratori pratici e workshop, per presentare al meglio le vostre eccellenze. Non esitate pertanto a contattarci al tel. 035-3230913/959, condominioexpo@promoberg.it, per studiare insieme la migliore soluzione espositiva per valorizzare la vostra azienda. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...