Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
La Conferenza europea sulla transizione energetica, lanciata per la prima volta nel 1999 dalla Comunità urbana di Dunkerque, rappresenta l’appuntamento annuale dedicato agli attori locali e regionali impegnati nella transizione energetica. L’obiettivo dell’incontro è la proposta di un laboratorio di idee nel quale poter condividere esperienze relative al tema della transizione energetica ispirando le aree coinvolte in questo settore. Si tratta di un’occasione preziosa per le autorità locali, gli attori e i partner che potranno discutere delle nuove questioni nazionali e internazionali e condividere esperienze di successo e soluzioni concrete atte a implementare la transizione energetica a livello locale. A tale proposito sono previste sessioni plenarie, seminari, visite in loco, il villaggio di transizione energetica e il forum dei lavori di transizione energetica. Nello specifico i tre giorni ruoteranno attorno a 3 diversi punti salienti: Sessioni plenarie per trattare le principali questioni legate alla transizione energetica: mobilità, energie rinnovabili, impegno dei cittadini, innovazioni e coinvolgimento dei principali attori energetici, riscontro di feedback da parte delle autorità locali impegnate. Condivisione, co-costruzione e seminari di sfida con presentazione di progetti e seminari su argomenti di rinnovamento, nuove forme di mobilità, utilità dei dati o ancora innovazioni sociali. Un forum che consideri la situazione dell’offerta di posti di lavoro nel settore della transizione energetica attraverso conferenze, dimostrazioni e seminari. Per saperne di più visita il sito Conferenza europea sulla transizione energetica 28-30 gennaio 2020 Palais des Congrès de Bordeaux Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...