Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Congresso ATI, occasione di confronto tra esperti del mondo accademico e industriale, rappresentanti delle istituzioni, progettisti e ricercatori, si svolgerà quest’anno in modalità telematica, consentendo l’interazione diretta dei partecipanti.Si parlerà di settore energetico analizzando programmi e strategie a medio-lungo termine capaci di contribuire alla ripresa e allo sviluppo sostenibile del Paese. E’ necessario che il rilancio dell’economia avvenga in una direzione green, utilizzando la transizione in atto e il mondo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica come via d’uscita dalla drammatica situazione causata dalla recente epidemia. La ripartenza trova un input nel mondo dell’energia, richiedendo condivisione degli sforzi, partecipazione attiva dell’intera catena dell’energia, dal produttore al consumatore, e definizione di una strategia ambiziosa. L’evento si aprirà il 15 settembre con l’introduzione del Presidente di ATI Nazionale – Livio De Santoli, con la partecipazione del mondo industriale, della ricerca e dei maggiori player dell’energia italiani. Tra gli interventi in programma: Confindustria Energia, Cluster Nazionale Energia, ENEA, Elettricità Futura, Comitato Horizon 2020, Enel, ENI, Snam. Il giorno successivo sarà dedicato al mondo della ricerca e dell’università, delle quali verranno resi noti gli sforzi costantemente compiuti. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...