Advertisement Advertisement



Corso di base di impianti minieolici

Roma
Dal 22/11/2012 al 23/11/2012

Il corso tratta gli aspetti tecnologici, impiantistici, normativi, di mercato e sviluppo del business, di investimento ed economici e finanziari di impianti minieolici nei vari segmenti di potenza caratteristici e fino alla potenza di 1.000 kW (impianti micro, mini e di media taglia), coprendo l'intero campo di possibili applicazioni, con un focus specifico sulla generazione di energia per autoconsumo e vendita alla rete. Dopo un'ampia classificazione di macchine ed impianti ed aver analizzato il mercato attuale, il quadro normativo e le incentivazioni possibili, si esamina il percorso progettuale necessario alla autorizzazione e realizzazione degli impianti e si approfondisce il mercato e le modalità di investimento e gli strumenti per una sua corretta valutazione, dando ampi esempi applicativi sia dal punto di vista tecnico che economico e finanziario. 

Si rivolge a professionisti e progettisti impegnati nel settore della consulenza, progettazione, direzione dei lavori e collaudo degli impianti minieolici, responsabili di società che sviluppano impianti o amministratori pubblici interessati al processo di autorizzazione degli impianti, imprenditori e manager (responsabili finanziari, responsabili commerciali, responsabili tecnici ed operativi) di società che operano come costruttori, importatori, distributori di aerogeneratori minieolici, investitori privati.
 
Principali contenuti

  • Inquadramento tecnico degli impianti minieolici
  • Esempi di progetti di impianti per diverse applicazioni
  • Progettazione di un impianto minieolico
  • Inquadramento legislativo e delle incentivazioni per il settore minieolico
  • Approfondimento su tecnologie e mercati
  • Valutazione della sostenibilità economica dell'investimento

 
Orari
Giovedì 22 e venerdì 23 novembre 2012: lezioni ore 9.45/ 13.45 e ore 14.30/ 18.30 
 
Documenti disponibili per il corso
Programma corso
Maggiori informazioni
Scheda [richiesta] di iscrizione in PDF  
 
Info e iscrizioni al corso
ISES ITALIA – Sezione Italiana della International Solar Energy Society
www.isesitalia.it – e-mail: [email protected]
Via Tommaso Grossi, 6 – 00184 Roma
tel. 06 77073610/11 – fax 06 77073612

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange