Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il corso sarà tenuto da docenti che operano presso i centri ENEA;mette insieme le migliori competenze in materia e si propone di formare installatori e verificatori di impianti fotovoltaici specializzati da proporre al mercato. Il corso permette inoltre di acquisire la preparazione tecnica utile ad accedere alla qualifica professionale presso il CEPAS e conseguentemente accrescere le opportunità di inserimento nel settore del fotovoltaico. Durante la parte teorica del corso verranno trattati i seguenti argomenti:• Il Mercato e la normativa di incentivazione, collegamento alla rete e vendita dell'energia.• L'impianto fotovoltaico ed il dimensionamento energetico.• Scelta dei componenti e soluzioni impiantistiche.• Criteri di progettazione e configurazione elettrica.Durante le esercitazioni pratiche si effettueranno:• Installazione e collaudo• Prove e misure dei componenti e dell'impianto.• Verifiche funzionali, simulazioni di configurazioni elettriche.Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano inserirsi nel settore del fotovoltaico e rispondere con professionalità alle numerose richieste del mercatoIn particolare si rivolge a: installatori elettrici, impiantisti, progettisti, diplomati tecnici, esperti del risparmio energetico, geometri, consulenti energetici, energy manager ecc. Il corso si svolgerà nei giorni: 8, 15, 22, 29 maggio 2010. Scarica la BrochureScarica il modulo di iscrizione Per maggiori informazioni:In+ S.r.l. Società di ingegneriaViale del Lavoro, 33 S. Martino B.A. (Verona)La sede è a fianco del Casello Autostradale di Verona ESTTel: 045 990267 Fax: 045 8798056E-mail: info@inpiu.com SITI WEB:Mesos: www.portalemesos.itENEA e-Learn: odl.casaccia.enea.it CEPAS: www.cepas.itIN+ S.r.l.: www.inpiu.eu Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...