Advertisement Advertisement



Costruire in classe A

Ancona
25/05/2010

Martedì 25 maggio ad Ancona, dalle ore 14,00 alle ore 18,30, avrà luogo un seminario tecnico dal titolo Costruire in Classe A –I nuovi percorsi della bioedilizia tra progettualità d'avanguardia, materiali innovativi ed efficienza energetica.
L'incontro si articola su un ricco programma di interventi ad opera di relatori autorevoli, di indubbia competenza che affronteranno i vari aspetti del costruire in Classe A.
In un intervento congiunto, l'Arch. Catalino della Regione Marche e il Prof. Principi dell'Università Politecnica delle Marche tratteranno della certificazione energetica, con particolare riferimento al Protocollo Itaca. Successivamente si parlerà di materiali costruttivi naturali per un'edilizia sostenibile, per poi affrontare, grazie al contributo del Prof. Polonara del Dipartimento di Energetica dell'Università Politecnica delle Marche, l'analisi delle soluzioni energetiche per la realizzazione di edifici ad ad alto rendimento energetico. Chiuderà la giornata la presentazione di due progetti di recente realizzazione sul territorio marchigiano per esaminare nuovi percorsi progettuali, nonché caratteristiche tecniche e prestazionali dei materiali costruttivi impiegati.
 
L'iniziativa ha ottenuto numerosi patrocini di prestigio: 
Regione Marche
Università Politecnica delle Marche
Comune di Ancona
CNA Costruzioni Marche
ANCE Marche
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ancona
Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona
Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Ancona
Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati delle Province di Ancona e Macerata
 
Il seminario è stato accreditato per il conseguimento di 3 crediti formativi per i Periti Industriali.
Per partecipare al seminario è necessaria la preiscrizione. È prevista una quota simbolica di partecipazione di euro 10 che rappresenta un contributo alla condivisione del know how dei relatori.
Programma dettagliato del seminario e iscrizioni all'indirizzo https://www.aghape.it/ 
Scarica l'ìnvito
 
Info
Aghape
Via Cavour, 94 – Imola (BO)
Tel. 0542 010392 – 010967
[email protected]
 

 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange