Advertisement Advertisement



Costruire l’efficienza energetica

Modena
13/06/2013

Aziende con una spiccata sensibilità per i temi dell’efficienza energetica, un team di organizzatori competenti, riconoscimenti di valore per i contenuti trattati e un pubblico interessato da raggiungere in più città: questi sono gli ingredienti dell’Ecotour 2013, roadshow di convegni dedicati ai temi della bioedilizia, organizzato da Profila e giunto ormai alla terza edizione.

Dopo i numerosi apprezzamenti ricevuti nel corso del 2012 e il prestigioso patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Ministero degli Affari Economici, ricevuto per l’edizione 2013, il ciclo di convegni riparte quest’anno da Modena, dove il 13 giugno si svolgerà la prima tappa del tour.

Il convegno “Costruire l’efficienza energetica”, sarà organizzato per la Biohaus, nota azienda udinese del settore della bioedilizia, rappresentata in questa sede dall’architetto Barbara Sembianti, affermata professionista del settore e apprezzata relatrice, che approfondirà vari aspetti dei sistemi costruttivi in legno, con un occhio di riguardo per le tecniche antisismiche. L’evento prevede la partecipazione di un relatore di spicco quale il dott. Stefano Fattor di Casa Clima, che si soffermerà sulle tematiche dell’edilizia in trasformazione.

La manifestazione vedrà inoltre la partecipazione di importanti aziende quali Naturalia Bau, leader nei sistemi innovativi per edifici a risparmio energetico, Vimar nota realtà del settore della domotica ed Edilit, ditta stimata nell’ambito delle facciate ventilate.

L’Ecotour è patrocinato, oltre che dai Ministeri sopra citati, da Casa Clima, dal Consiglio Nazionale degli Architetti, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, da quello nazionale dei Geometri, dal Consiglio dei Geologi, da Legambiente, Enea, Fire, Inu, Assoreti PMI, nonchè dagli Ordini e Collegi dei professionisti della Provincia di Modena.

Indirizzato a professionisti dell’edilizia interessati ad approfondire le tematiche dell’efficienza energetica e dell’ecosostenibilità, l’evento si rivolge anche a tutti i privati, sensibili a questi argomenti.

Il convegno, avrà inizio alle 14.30, la sede congressuale è in fase di definizione.

La partecipazione al convegno è gratuita, per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria organizzativa chiamando lo 0432 295152, scrivendo a [email protected] o visitando il sito www.profila.net

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange