Detrazioni, scomputi e opportunità per l’isolamento termico e acustico

Evento online
03/12/2020

ANIT organizza un seminario dedicato all’isolamento termico e acustico con l’obiettivo di presentare una sintesi degli incentivi previsti per gli interventi di riqualificazione sugli edifici.Detrazioni, scomputi e opportunità per l'isolamento termico e acusticoGli incentivi presi in esame sono Ecobonus, Bonus Facciate, Bonus casa e il recente Superbonus 110%, proposto dal decreto Rilancio.

Nel corso dell’evento verranno presentati in maniera riassuntiva gli interventi sull’involucro che danno il diritto di accedere agli incentivi e ai requisiti tecnici richiesti.

Saranno presenti aziende leader del settore che presenteranno le soluzioni migliori per poter garantire risultati ottimali in termini di risparmio e comfort.

Alla fine delle relazioni sarà possibile confrontarsi con i tecnici ponendo domande a cui risponderemo in diretta. L’evento è a numero chiuso ed è dedicato alla provincia di Milano.

Programma del convegno ANIT sull’isolamento

Programma:

  • 14.45 – Attivazione collegamento
  • 15.00 – Bonus 110%, Ecobonus, bonus facciate e bonus casa: opportunità per il restauro, la riqualificazione energetica e gli interventi di miglioramento del comfort acustico.
  • 16.00
    -Efficientamento energetico e superbonus 110%: soluzioni integrate a secco oltre il pannello sandwich.
    -L’isolamento termoriflettente: riferimenti normativi, corretta progettazione, bonus 110%
    -Soluzione a secco ad elevate prestazioni.
  • 17.30 – Risposte a domande online
  • 18.00 – Dibattito e chiusura lavori

Per maggiori info e iscrizioni clicca qui

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/03/2024 al 15/03/2024

MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Milano

Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e ...

Dal 28/02/2024 al 01/03/2024

K.EY – The Energy Transition Expo

Rimini

K.EY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

Dal 15/11/2023 al 18/11/2023

ME. Work for progress

Milano

MADE expo, manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni, si trasforma: nasce ...

Dal 19/10/2023 al 21/10/2023

SAIE BARI- Evento per la filiera delle costruzioni per il Centro Sud

Bari

SAIE BARI è la fiera dedicata all’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni per il mercato ...

Dal 10/10/2023 al 12/10/2023

ZERO EMISSION MEDITERRANEAN

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN è la manifestazione internazionale dedicata all’elettrificazione dei consumi, alla decarbonizzazione dell’energia e alla sostenibilità ...

Dal 14/06/2023 al 16/06/2023

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

Intersolar Europe è la maggiore fiera internazionale per l’intera industria del solare e i suoi partner, ...

Dal 19/05/2023 al 21/05/2023

FORLENER

Erba, Como

FORLENER è l'evento dedicato alla filiera dell’energia prodotta a partire dal legno nell'ambito del quale vengono ...

Dal 09/05/2023 al 10/05/2023

REbuild 2023: pronti al futuro

Riva del Garda, Trento

REbuild 2023 giunge alla nona edizione con una due giorni fatta di incontri, convegni e networking ...

Dal 31/03/2023 al 01/04/2023

EnergyMed – Rivoluzione verde e transizione ecologica

Napoli

EnergyMed è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo dedicato alla transizione energetica e all’innovazione ...

24/03/2023

Comunità energetiche: come renderle un opportunità irripetibile e sostenibile

Rimini

Infobuildenergia organizza a K.EY un convegno dedicato al tema delle Comunità Energetiche, analizzando le diverse soluzioni ...


Le ultime notizie sull’argomento