ITALIA SOLARE terrà un convegno GRATUITO dedicato alla digitalizzazione dell’energia prodotta grazie al fotovoltaico e alla gestione intelligente della produzione e dei consumi. I temi trattati riguarderanno autoconsumo, energy communities, prosumer, storage e mobilità elettrica, con la collaborazione di esperti nazionali del settore. Programma: 09:30 – Registrazione partecipanti 10:00 – Introduzione ai lavori 10:30 – Autoconsumo fotovoltaico: segnali positivi dall’Europa 10:50 – Digital Energy, Prosumer e Energy Communities 11:10 – Gestione Intelligente (e digitale) dei Carichi 11:30 – Le nuove connettività per Internet degli oggetti e la digitalizzazione del solare: opportunità e nuove tecnologie 11:50 – FV e Blockchain 12:10 – Dibattito col pubblico 12:30 – Fine lavori Per maggiori informazioni visita il sito Digitalizzazione del solare: vantaggi e opportunità 9 novembre Sala Mimosa Pad. B6 Fiera di Rimini Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...