Ecocasa Sostenibile è la manifestazione dedicata alla ristrutturazione e al risparmio energetico. L’evento è dedicato ai prodotti e ai servizi che fanno riferimento all’edilizia sostenibile, al risparmio energetico e alla bioedilizia. In occasione della fiera saranno presenti circa 80 espositori, molti leader di settore, costruttori e distributori di prodotti e servizi che operano nel settore del fotovoltaico, delle stufe a biomasse o ad accumulo, della bioedilizia, dei rivestimenti e pavimenti, dei serramenti e infissi e dei sistemi per l’isolamento termico e acustico. Il Salone dedicato all’edilizia sostenibile si rivolge a tutti coloro che hanno intenzione di investire sulla casa con ristrutturazioni, modifica degli impianti e delle fonti di riscaldamento e che pongono particolare attenzione al risparmio e alla salvaguardia dell’ambiente. Ecocasa Sostenibile si distingue per l’alta specializzazione e la verticalità dell’offerta che mette in risalto il tema del risparmio energetico e della sostenibilità. Per agire in direzione di una soluzione sostenibile è necessario prevedere scelte precise in fase di progettazione e costruzione, ma soprattutto in fase di ristrutturazione dell’abitazione, ponendo attenzione al fattore isolamento per garantire un risparmio dei consumi energetici. Ecocasa fornirà tutte le informazioni necessarie per costruire abitazioni in legno o con altri materiali naturali e “passive house” capaci di garantire il benessere termico senza o con una minima fonte energetica di riscaldamento interna convenzionale, ossia caldaia e termosifoni o sistemi analoghi. Per saperne di più visita il sito ECOCASA SOSTENIBILE dal 23 al 25 marzo Fiera di Pordenone Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...