Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Ecocasa Sostenibile è la manifestazione dedicata alla ristrutturazione e al risparmio energetico. L’evento è dedicato ai prodotti e ai servizi che fanno riferimento all’edilizia sostenibile, al risparmio energetico e alla bioedilizia. In occasione della fiera saranno presenti circa 80 espositori, molti leader di settore, costruttori e distributori di prodotti e servizi che operano nel settore del fotovoltaico, delle stufe a biomasse o ad accumulo, della bioedilizia, dei rivestimenti e pavimenti, dei serramenti e infissi e dei sistemi per l’isolamento termico e acustico. Il Salone dedicato all’edilizia sostenibile si rivolge a tutti coloro che hanno intenzione di investire sulla casa con ristrutturazioni, modifica degli impianti e delle fonti di riscaldamento e che pongono particolare attenzione al risparmio e alla salvaguardia dell’ambiente. Ecocasa Sostenibile si distingue per l’alta specializzazione e la verticalità dell’offerta che mette in risalto il tema del risparmio energetico e della sostenibilità. Per agire in direzione di una soluzione sostenibile è necessario prevedere scelte precise in fase di progettazione e costruzione, ma soprattutto in fase di ristrutturazione dell’abitazione, ponendo attenzione al fattore isolamento per garantire un risparmio dei consumi energetici. Ecocasa fornirà tutte le informazioni necessarie per costruire abitazioni in legno o con altri materiali naturali e “passive house” capaci di garantire il benessere termico senza o con una minima fonte energetica di riscaldamento interna convenzionale, ossia caldaia e termosifoni o sistemi analoghi. Per saperne di più visita il sito ECOCASA SOSTENIBILE dal 23 al 25 marzo Fiera di Pordenone Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...