Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Ecocasa Sostenibile è la manifestazione dedicata alla ristrutturazione e al risparmio energetico. L’evento è dedicato ai prodotti e ai servizi che fanno riferimento all’edilizia sostenibile, al risparmio energetico e alla bioedilizia. In occasione della fiera saranno presenti circa 80 espositori, molti leader di settore, costruttori e distributori di prodotti e servizi che operano nel settore del fotovoltaico, delle stufe a biomasse o ad accumulo, della bioedilizia, dei rivestimenti e pavimenti, dei serramenti e infissi e dei sistemi per l’isolamento termico e acustico. Il Salone dedicato all’edilizia sostenibile si rivolge a tutti coloro che hanno intenzione di investire sulla casa con ristrutturazioni, modifica degli impianti e delle fonti di riscaldamento e che pongono particolare attenzione al risparmio e alla salvaguardia dell’ambiente. Ecocasa Sostenibile si distingue per l’alta specializzazione e la verticalità dell’offerta che mette in risalto il tema del risparmio energetico e della sostenibilità. Per agire in direzione di una soluzione sostenibile è necessario prevedere scelte precise in fase di progettazione e costruzione, ma soprattutto in fase di ristrutturazione dell’abitazione, ponendo attenzione al fattore isolamento per garantire un risparmio dei consumi energetici. Ecocasa fornirà tutte le informazioni necessarie per costruire abitazioni in legno o con altri materiali naturali e “passive house” capaci di garantire il benessere termico senza o con una minima fonte energetica di riscaldamento interna convenzionale, ossia caldaia e termosifoni o sistemi analoghi. Per saperne di più visita il sito ECOCASA SOSTENIBILE dal 23 al 25 marzo Fiera di Pordenone Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...