Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Dal 31 marzo al 3 aprile 2011, presso il Centro Fieristico Spezia Expò della Spezia, verrà presentata in prima nazionale ECOCENTRICA 2011 – Prima Biennale della Sostenibilità, un evento unico nel suo genere teso a promuovere l’introduzione e lo sviluppo, nell’abitare e nel vivere quotidiano, di comportamenti ecosostenibili. Nata da un partenariato culturale tra le Province della Spezia e di Venezia, la manifestazione vede coinvolte la Camera di Commercio della Speziae di Veneziae mira a configurarsi nel tempo come un evento strategico di rilevanza nazionale, proponendosi come luogo di incontro privilegiato per gli operatori del settore. L’assoluta novità è che, per la prima volta in Italia, i diversi aspetti legati a sostenibilità e compatibilità ambientale saranno evidenziati ed approfonditi, oltre che nel consueto ambito fieristico, anche all’interno di un contenitore particolare ed estremamente suggestivo: la “Casa Sensoriale”, un appartamento domotico “tipo” in cui verrà realizzato unconnubio importante tra tecnologia e sostenibilità. Ampio spazio sarà dato alle nuove tendenze nell’ambito dell’EcoArte e dell’EcoDesign, mentre un focus tematico sarà dedicato all’innovazione progettuale nel campo della sostenibilità ambientale e dell’ergonomia. Molti i partner d’eccezione, tra i quali il Dipartimento di Disegno Industriale dell’Università di Firenze, il Dipartimento INDACO del Politecnico di Milano, MATREC e l’Associazione Salerno in Arte con il premio Rifiuti in Cerca d’Autore. Visitando il sito ufficiale della manifestazione all’indirizzo www.ecocentrica.net, è possibile scaricare il programma completo e scoprire l’originalità e l’importanza dell’evento, le opportunità per gli espositori e per i visitatori, i partner, la location e gli eventi collaterali. Per informazioni Segreteria Organizzativa di Ecocentrica 0187 5080329/0187 5080328 [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...