Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il progetto nasce dalla volontà di esprimere il concetto di benessere applicato alla casa contemporanea, dai materiali ai prodotti finiti, dalla costruzione all’arredo, fino al concetto di home wellness. Progettualmente questo si traduce in un percorso attraverso 5 Temi (Terra, Acqua, Aria, Fuoco, Etere); un’installazione dinamica di prodotti, un percorso emozionale dove il pubblico si muove fra luce/buio, colore, texture, suono/silenzio, acqua/vento all’insegna del benessere naturale. Questi cinque temi divengono indispensabili perché racchiudono significati diversi declinati allo spazio abitativo: TERRA considerata come casa, involucro protettivo, ACQUA, ARIA e FUOCO come categorie di prodotti viventi essenziali per il benessere dell’uomo al suo interno, e ultimo ma non meno importante l’ ETERE come nuova tendenza in senso di home wellness. LOCATION La manifestazione si svolgerà presso 6A MONTENAPOLEONE Expo & Congress Center (www.montenapoleone.it), raffinata e polifunzionale struttura ubicata strategicamente in via Montenapoleone, nel cuore del quadrilatero della moda. TIMING Evento dal 12 al 17 Aprile 2011 Inaugurazione 12 Aprile h 19.00 TAVOLE ROTONDE Sono previste tre serate a tema con buffet a seguire: 12 aprile | ore 18.30 – 19.30 La spa in casa Nuove opportunità del benessere nella propria casa attraverso l’utilizzo di formule innovative Coordinamento seminario: Arch. Massimo Duroni 13 aprile | 18.30 -19.30 L’arredo per il benessere Lo stato dell’arte di Negozio Verde-Valore Verde Coordinamento: Arch. Maria Elisa Villa 14 aprile | 18.30 -19.30 I materiali da costruzione per il benessere L’importanza della scelta dei materiali giusti per una buona coibentazione e per una casa sana Coordinamento: Arch. Carlo Zanella. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...