Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il progetto nasce dalla volontà di esprimere il concetto di benessere applicato alla casa contemporanea, dai materiali ai prodotti finiti, dalla costruzione all’arredo, fino al concetto di home wellness. Progettualmente questo si traduce in un percorso attraverso 5 Temi (Terra, Acqua, Aria, Fuoco, Etere); un’installazione dinamica di prodotti, un percorso emozionale dove il pubblico si muove fra luce/buio, colore, texture, suono/silenzio, acqua/vento all’insegna del benessere naturale. Questi cinque temi divengono indispensabili perché racchiudono significati diversi declinati allo spazio abitativo: TERRA considerata come casa, involucro protettivo, ACQUA, ARIA e FUOCO come categorie di prodotti viventi essenziali per il benessere dell’uomo al suo interno, e ultimo ma non meno importante l’ ETERE come nuova tendenza in senso di home wellness. LOCATION La manifestazione si svolgerà presso 6A MONTENAPOLEONE Expo & Congress Center (www.montenapoleone.it), raffinata e polifunzionale struttura ubicata strategicamente in via Montenapoleone, nel cuore del quadrilatero della moda. TIMING Evento dal 12 al 17 Aprile 2011 Inaugurazione 12 Aprile h 19.00 TAVOLE ROTONDE Sono previste tre serate a tema con buffet a seguire: 12 aprile | ore 18.30 – 19.30 La spa in casa Nuove opportunità del benessere nella propria casa attraverso l’utilizzo di formule innovative Coordinamento seminario: Arch. Massimo Duroni 13 aprile | 18.30 -19.30 L’arredo per il benessere Lo stato dell’arte di Negozio Verde-Valore Verde Coordinamento: Arch. Maria Elisa Villa 14 aprile | 18.30 -19.30 I materiali da costruzione per il benessere L’importanza della scelta dei materiali giusti per una buona coibentazione e per una casa sana Coordinamento: Arch. Carlo Zanella. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.