Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
L'Associazione Culturale "effetti.collaterali", in collaborazione con il portale "Architettura Ecosostenibile", promuove un ciclo di conferenze dal titolo: "Ecoquartieri. Ambienti urbani sostenibili. Incontri sul vivere green" per rispondere alle esigenze di responsabilità ambientale, di socialità, di rinnovata qualità urbana.Dopo il grande successo della prima edizione, quest'anno "Biocity. La città intelligente" rivolge la sua attenzione verso l'ecoquartiere, un nuovo modo di pensare il territorio, la cui valorizzazione si basa sul principio della sostenibilità. Gli Ecoquartieri sono il futuro, una vera rigenerazione urbana energeticamente sostenibile come chiave strategica per lo sviluppo. Sono la soluzione per dare il via ad una nuova stagione di politiche urbane che coinvolgano i cittadini, le istituzioni e le risorse economiche, sociali e culturali delle nostre città, ripensando radicalmente il sistema delle reti, della arterie e della mobilità.L'obiettivo principale è dare una visione organica degli aspetti che entrano in gioco nella valutazione di sostenibilità del costruire, con un taglio pratico e multi-disciplinare. L'iniziativa permetterà, previa registrazione, di poter partecipare ad importanti lezioni sostenute da esperti italiani e stranieri impegnati concretamente ad investire e credere sempre più sull'economia verde.Dalla teoria alla pratica per affrontare una tematica fondamentale, quella dell'impatto delle nostre vite sull'ambiente naturale fuori e dentro le città in un momento di forte crisi economica.Il tema degli incontri è dunque da una parte il racconto di esperienze concrete e dall'altro è dibattito, discussione e proposte su come indirizzare le trasformazioni dal basso e su come questo processo possa in uenzare tutti gli aspetti del vivere civile in un senso completo di sostenibilità delle città. Scarica la brochure informativa Per ulteriori informazioni:Collegarsi al sito uf ciale www.workshopbiocity.it [email protected]Palazzo Arcivescovile via Roberto il Guiscardo 2, Salerno Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...