Edifici prefabbricati in legno

Cinisello Balsamo, Milano
Dal 16/11/2011 al 23/11/2011

Obiettivi del corso:
In particolare il corso vuole informare i professionisti del settore edile sulle ampie possibilità di utilizzo del legno e del sistema di prefabbricazione nell’ambito delle costruzioni.
Il corso è composto da una parte teorico/illustrativa sull’arte della carpenteria e sulle applicazioni tecniche dei vari tipi di legname usato nelle costruzioni: massiccio, lamellare e ricomposto.
Una parte è invece dedicata ai sistemi di progettazione, prefabbricazione, trasporto e montaggio di una casa prefabbricata in legno.

Destinatari:
si rivolge ad un target di professionisti e a quanti a vario titolo operano nel settore delle costruzioni edili.

Principali materie trattate:
Parte teorico/informativa
Crolli di strutture dovuti ad errori umani
– Incendio
– Vento
– Terremoto
Differenze tra legno massiccio e legno lamellare
Impostazione normativa
Problematiche del legno
– Errori di produzione
– Difetti del legno
– Batteri funghi e insetti
– Errori di progetto
– Cantiere
– Deformazioni
Certificazione qualità strutturale
Parte pratica/applicativa
Sistemi di costruzione, differenze e vantaggi
– Telaio
– Blockhaus
– X-lam
Come progettare una casa in legno
– Metodologie
– Errori da evitare
– Statica dell’edificio
Materiali isolanti naturale o sintetico
– Introduzione all’isolamento termico e acustico
– Tipologie di materiali
– Differenze prestazionali dei materiali
– Vantaggi e svantaggi del naturale
– Vantaggi e svantaggi del sintetico
Campi di impiego della prefabbricazione in legno
– Esempi realizzati di diverse tipologie di edifici
Trasporto e montaggio
– Trasporto su gomma della casa
– Sistemi di fissaggio della casa alle fondazioni
– Ancoraggi parete-parete e parete copertura

Durata corso:
16 ore
Il corso sarà tenuto da:
Strutture in legno: Ing. Sergio  Marcon
Materiali isolanti: Arch. Roberto Raggi
Trasporto e Montaggio casa: Geom. Federico Lorenzon
I sistemi di riscaldamento e raffrescamento a  basso consumo: Arch. Massimo Duroni
Pompe di calore e sistemi impiantisti alto rendimento Arch. Carlo Zanella
Periodo di realizzazione corso: 16 – 23 novembre 2011
Luogo: Cinisello Balsamo, Via Gorky 65 (Centro di formazione Apogeo)
Costo: 300 + iva
Scarica il modulo di adesione

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange