Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Il 27 Novembre 09, in occasione del Restructura di Torino – Salone della Costruzione e Ristrutturazione Edilizia (www.restructura.com) – Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso) organizza il corso gratuito "Edilizia sostenibile: costruire con EPS". Prosegue l'intensa attività formativa di Aipe che con questo terzo incontro annuale intende condividere con i propri associati, ma anche con progettisti e addetti del settore, il tema del risparmio energetico e della riduzione dell'impatto ambientale collegati ad un efficiente impiego dell'EPS. Il Polistirene Espanso Sinterizzato consente infatti di realizzare edifici dotati di performanti ed innovative soluzioni. Affianca alle tradizionali applicazioni isolanti (lastre per tetti, cappotti, pavimenti, ecc..), la possibilità di essere impiegato in sistemi costruttivi a setti portanti o a celle continue. Il risultato è un edificio che garantisce il rispetto dei dispositivi di legge per quanto concerne isolamento termico, acustico, sicurezza antisismica e comportamento al fuoco. Oltre che elevato comfort abitativo e ottimo rapporto costo/beneficio.Acustica, risparmio energetico ottenibile da ventilazione meccanica controllata, riscaldamento e raffreddamento a soffitto, qualificazione energetica e sistema a cappotto sono i principali argomenti degli interventi in programma per i quali Aipe si avvale anche del prezioso contributo di alcune delle aziende socie.Oltre al convegno, Aipe è presente in fiera dal 26 al 29 Novembre con uno stand istituzionale al Pad. 5, stand E 27. Programma:ore 10,00Introduzione generaleDott. Francesco Beduini – Presidente AIPEPassive e silenziose? Si! GrazieIng. Marco Piana – Direttore Tecnico di AIPERisparmio energetico e benefici ottenibili con l'utilizzo della ventilazione meccanica controllata nelle costruzioniClaudio Buttà – ALDES ITALIA SPA (azienda socia)La qualificazione energetica: interventi e reali consumiIng. Leonardo Maffia – LCE (Life Cycle Engineering)Riscaldamento e raffrescamento a soffittoArch. Andrea Lazzari – SYSTEM SERVICE SRL (azienda socia)Direttiva di posa per sistemi di isolamento termico a cappotto: applicazioni praticheMarco Manessi – RÖFIX SPA (azienda socia)Dibattito conclusivo ore 13,00:Buffet Fiera Restructura di Torino, sala Verde27 Novembre 2009ore 10.00 – 13.00INGRESSO GRATUITOSegreteria organizzativa: AipeVia M. A. Colonna 46 – 20149 Milanotel. 02.33606529 fax: 02.33606604www.aipe.biz [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...