Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il 27 Novembre 09, in occasione del Restructura di Torino – Salone della Costruzione e Ristrutturazione Edilizia (www.restructura.com) – Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso) organizza il corso gratuito "Edilizia sostenibile: costruire con EPS". Prosegue l'intensa attività formativa di Aipe che con questo terzo incontro annuale intende condividere con i propri associati, ma anche con progettisti e addetti del settore, il tema del risparmio energetico e della riduzione dell'impatto ambientale collegati ad un efficiente impiego dell'EPS. Il Polistirene Espanso Sinterizzato consente infatti di realizzare edifici dotati di performanti ed innovative soluzioni. Affianca alle tradizionali applicazioni isolanti (lastre per tetti, cappotti, pavimenti, ecc..), la possibilità di essere impiegato in sistemi costruttivi a setti portanti o a celle continue. Il risultato è un edificio che garantisce il rispetto dei dispositivi di legge per quanto concerne isolamento termico, acustico, sicurezza antisismica e comportamento al fuoco. Oltre che elevato comfort abitativo e ottimo rapporto costo/beneficio.Acustica, risparmio energetico ottenibile da ventilazione meccanica controllata, riscaldamento e raffreddamento a soffitto, qualificazione energetica e sistema a cappotto sono i principali argomenti degli interventi in programma per i quali Aipe si avvale anche del prezioso contributo di alcune delle aziende socie.Oltre al convegno, Aipe è presente in fiera dal 26 al 29 Novembre con uno stand istituzionale al Pad. 5, stand E 27. Programma:ore 10,00Introduzione generaleDott. Francesco Beduini – Presidente AIPEPassive e silenziose? Si! GrazieIng. Marco Piana – Direttore Tecnico di AIPERisparmio energetico e benefici ottenibili con l'utilizzo della ventilazione meccanica controllata nelle costruzioniClaudio Buttà – ALDES ITALIA SPA (azienda socia)La qualificazione energetica: interventi e reali consumiIng. Leonardo Maffia – LCE (Life Cycle Engineering)Riscaldamento e raffrescamento a soffittoArch. Andrea Lazzari – SYSTEM SERVICE SRL (azienda socia)Direttiva di posa per sistemi di isolamento termico a cappotto: applicazioni praticheMarco Manessi – RÖFIX SPA (azienda socia)Dibattito conclusivo ore 13,00:Buffet Fiera Restructura di Torino, sala Verde27 Novembre 2009ore 10.00 – 13.00INGRESSO GRATUITOSegreteria organizzativa: AipeVia M. A. Colonna 46 – 20149 Milanotel. 02.33606529 fax: 02.33606604www.aipe.biz aipe@epsass.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...