Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Efficiency Tour è il Road Show proposto per il 2021 in versione ibrida, sia digitale che live, da Suncity e A2A Energia per la promozione dei servizi di efficienza energetica attraverso un evento di formazione che si trasforma in una vera e propria esperienza emozionale. A fianco di SunCity e A2A Energia sono presenti Huawei, Italia Solare e 4 media partner, tutti partner storici del Tour, mentre tra i produttori troviamo importanti new entry come Longi Solar e Daikin. Cosa prevede l’Efficiency Tour del 25 marzo Per l’evento che avrà inizio il prossimo 25 è previsto uno speciale dedicato al Superbonus 110% che, attraverso digitalk di approfondimento, mostrerà le strategie e gli strumenti utili a sfruttare le potenzialità di questa opportunità introdotta nel Decreto Rilancio. I principali plus del Digital Efficiency Tour del 25 marzo: Interventi di alcuni tra i principali player del mercato energetico, DigiTalk di approfondimento sul Superbonus 110% Anteprime sulle principali innovazioni tecnologiche Sessione Q&A Sessione ludico-formativa di yoga della risata Programma: 16.30 Taglio del nastro Efficiency Tour 2021 16.30 Introduzione alla sessione di Yoga della Risata 16.35 Il gruppo SunCity e il Superbonus 110% 16.45 Innovazione, attenzione al cliente e ricerca: Huawei rivoluziona il solare 16.55 Qualità e affidabilità con i pannelli fotovoltaici monocristallini Longi Solar 17.05 Le soluzioni Daikin per il Superbonus 110% 17.15 YOGA DELLA RISATA 17.30 SUPERBONUS 110% DIGITALK e sessione finale Q&A Per maggiori informazioni visita il sito o contatta [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
14/03/2023 Green Deal europeo ed efficienza energetica, accordo tra Commissione, Parlamento europeo e Consiglio Raggiunto un accordo provvisorio tra Commissione, Parlamento europeo e Consiglio per la riforma della direttiva UE ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
20/01/2023 Le scuole italiane in ritardo su efficienza energetica e sicurezza Gli edifici scolastici in Italia sono vecchi, poco sostenibili e insicuri. Il XXII Rapporto di Legambiente ...
06/12/2022 Progressi in efficienza energetica, siamo a un punto di svolta? L'International Energy Agency segnala che, dopo anni di lenti miglioramenti, nel 2022 l'ambizione dei governi in ...
27/10/2022 Efficienza energetica: 166 milioni per la riqualificazione degli edifici pubblici Pubblicato in GU il comunicato del Mite che proroga al 31 dicembre 2022 la scadenza per ...
07/10/2022 Viessmann lancia il concorso di Idee 2022: progettare per la transizione energetica Anche quest'anno torna il concorso di idee Viessmann, con l'obiettivo di offrire ai progettisti un'opportunità di ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...