Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
l programma di Expomeeting Lombardia si articola in ventuno convegni e seminari tecnici in cui verranno approfonditi incentivi e normative, progetti e casi studio, soluzioni tecnologiche. Interverranno esponenti della pubblica amministrazione tra cui l’ing. Carlo Giacomelli di Regione Lombardia con una relazione sulla normativa per la prevenzione sismica in edilizia e la dott.ssa Silvana Di Matteo che parlerà di incentivi regionali per le fonti energetiche rinnovabili. Il prof. Gianni Scudo del Politecnico di Milano interverrà con una relazione dal titolo “Recupero dell’esistente tra permanenza e innovazione”. Expomeeting Lombardia propone una rassegna espositiva di materiali e soluzioni tecnologiche per l’edilizia in chiave di efficienza energetica e sostenibilità. Saranno presenti all’iniziativa alcune aziende leader nei settori dell’involucro edilizio e dei sistemi costruttivi, degli impianti a basso consumo e delle energie rinnovabili. Consulenze tecniche Durante la giornata sarà possibile ricevere consulenze tecniche gratuite, suggerimenti e approfondimenti individuali per analizzare specifiche soluzioni applicative, di progetto o di cantiere con particolare riferimento agli edifici con strutture in legno antisismici, alle coperture piane o inclinate con tetti verdi e giardini pensili, al ripristino strutturale delle murature in cemento armato, … Iscriviti al convegno Scarica il programma Scarica l’elenco degli espositori Prenota il tuo intervento Ideazione e coordinamento EdicomEdizioni Segreteria organizzativa tel. 0481.722166 | fax 0481.485721 eventi@edicomedizioni.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...