Advertisement Advertisement



EIMA

Bologna
Dal 10/11/2010 al 14/11/2010

Il peso che il settore delle energie da fonti rinnovabili in ambito agricolo è sempre maggiore. L’interesse del comparto primario verso l’auto-produzione di energia sta indirizzando, da anni, un numero sempre maggiore di imprese piccole e medie a valutare le potenzialità energetiche offerte dall’uso dalle risorse localmente disponibili come le biomasse, il sole ed il vento.
Tutto questo si riflette anche sulle strategie di sviluppo industriale di molte aziende costruttrici di macchine agricole, che stanno orientando settori importanti della produzione verso tecnologie innovative nell’ambito delle filiere connesse alla bioenergia.
Con queste premesse nasce il salone EIMAEnergy – dedicato all’esposizione di prodotti, tecnologie e servizi per la conversione energetica di fonti rinnovabili in agricoltura.
Giunto alla sua seconda edizione continua ad avvalersi di un contesto altamente qualificato, quello di EIMA International, la grande rassegna mondiale della meccanizzazione, che richiama operatori economici, agricoltori, contoterzisti e addetti alle manutenzioni e alle più diverse attività in ambiente rurale.
Per rispettare gli obiettivi fissati a livello europeo dalla Direttiva 2009/28/CE sulle “rinnovabili”, l’Italia dovrà produrre entro il 2020 una rilevante quota di energia derivante da biomasse agricole e forestali.
La rivoluzione energetica, attesa per gli anni a venire, sarà il fondamento di una nuova economia sempre più attenta all’efficienza e alla sostenibilità.
Solo a livello nazionale saranno necessari investimenti per decine di miliardi di Euro nel settore della bioenergia, del solare e dell’eolico a vantaggio non solo del settore industriale, ma anche di quello primario.
EIMAEnergy 2010 si inserisce in un momento d’importanza strategica nel processo globale di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia. Visitare, partecipare ed esporre al salone significa cogliere appieno le nuove opportunità offerte dal mercato.

Scarica la brochure informativa dela manifestazione

L’eveto si terrà presso il Quartiere Fieristico di Bologna
Per maggiori informazioni UNACOMA SERVICE Surl
Sede operativa e amministrativa:
Italia – 00159 Roma – Via Venafro, 5
Telefono: (+39) 06 432981 – Fax (+39) 06 4076370
Email: [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange