Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. In programma dal 25 al 27 settembre, presso il polo fieristico SiciliaFiera, nell’Exhibition Meeting Hub a Misterbianco, ‘HeySun’ è il primo importante incontro di respiro internazionale organizzato nel Mezzogiorno e destinato a questo tema. La fiera vedrà tre giorni intensi di networking, incontri e tavole rotonde, organizzate all’interno della più grande area espositiva del Sud, nel cuore del Mediterraneo. Solare, fotovoltaico, eolico, geotermico e idrogeno verde saranno le tematiche portanti di HeySun. Ampio spazio verrà anche dato all’agrivoltaico, vista la rilevanza che ricopre nel contesto siciliano, nonché alla mobilità elettrica, alla cogenerazione e alle sustainable city. Nino Di Cavolo, presidente di SiciliaFiera, spiega come la Sicilia sia luogo ideale per affrontare la discussione sulle energie rinnovabili, a partire dalle caratteristiche del suo territorio: con un irraggiamento solare importante, di circa il 30% superiore a quello delle altre regioni italiane ha un grande potenziale, dato sia dalla latitudine che da un numero più elevato di giornate di sole. Nasce da qui la volontà di organizzare la prima fiera dell’energia pulita, che omaggia il Sole già dal nome. Di Cavolo aggiunge: “Il nostro Polo Fieristico gode di una posizione privilegiata essendo al centro del Mediterraneo. Quindi, ha la possibilità di confrontarsi e dialogare con i Paesi dell’Europa, dell’Est e dell’Africa e del mondo arabo. Molti i progetti che stiamo curando a tal proposito, come quello su cosa fare alla fine vita del pannello fotovoltaico, con una dimostrazione durante i giorni dell’evento. Molta attenzione da parte delle istituzioni, infatti, la conferenza stampa si svolgerà a Roma, presso il Ministero del Made in Italy. Coinvolte pure le associazioni di categoria e le Università. A partecipare ai lavori anche un comitato tecnico scientifico, che racchiude tutte le eccellenze del mondo accademico e imprenditoriale”. HeySun godrà di un ampio spazio espositivo, che si compone di 30 mila metri quadrati, due padiglioni e aree esterne di circa 80 mila metri quadrati. Con espositori provenienti da tutto il mondo, la fiera prevede un ricco programma di iniziative culturali, formative e informative legate al mondo della sostenibilità e della transizione energetica. L’evento punta inoltre a coinvolgere attivamente le scuole, gli studenti potranno infatti partecipare a incontri pensati per loro, finalizzati a trasmettere le buone prassi della sostenibilità applicate al quotidiano. L’Exhibition Meeting Hub punta ad essere una vetrina d’elezione dove discutere delle nuove energie del futuro, un aggregatore di tecnologie e conoscenze, che vedrà protagonisti i principali stakeholder del settore. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...