Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
l prossimo 4 dicembre a Padova si tiene Energy Management Conference, un convegno ‘unico per contenuti’, ricco di spunti, che si rivolge a tutti coloro che a vario titolo sono interessati a conoscere come è possibile oggi ottimizzare l’uso e ridurre i consumi dell’energia in azienda e generare nuove risorse utili al business. Per ottenere un risparmio anche notevole basta, a volte, affiancare a semplici regole di comportamento, l’attenzione nella scelta di strumenti di lavoro e soluzioni ambientali concepiti per consumare meno e, dove possibile, utilizzare sistemi per la gestione dei consumi. L’obiettivo dell’evento è proprio quello di trattare con taglio pratico e facilmente comprensibile un tema sentito, anche se spesso trascurato, in ogni azienda. La giornata di convegno, vedrà in apertura l’intervento di Nino Di Franco, Direttore Unità Tecnica per l’Efficienza Energetica di ENEA – Agenzia Nazionale per le Nuove tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo economico sostenibile, che ci illustrerà cosa cambia dopo il DL 102/2014 (in recepimento della Direttiva Europea 2012/27/UE sull’efficienza energetica) che introduce l’obbligo della diagnosi energetica per le imprese. La conclusione dell’evento è prevista nel pomeriggio, con la presentazione di Marco Pigni, Gruppo Sistemi di Accumulo di ANIE Energia sullo stato dell’arte e le opportunità per le aziende di una tecnologia al servizio dell’autoproduzione. L’iscrizione è gratuita, previa iscrizione. Per maggiori informazioni il link: www.soiel.it/res/evento_ediz/id/286/p/Energy-Management-padova-2014&txt=agenda Padova – 4 Dicembre 2014Sheraton Hotel Padova – Viale Argentina, 5 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...