Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Obiettivi e Finalità Il corso fornisce le basi e le informazioni necessarie per attivare efficacemente in azienda l’uso razionale dell’energia e una gestione energetica sistematica. Struttura del corso Il corso è diviso in 2 moduli: la prima parte, di 8 ore è introduttiva e aperta a chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’Energy Manager, la seconda di 16 ore, approfondisce il tema con casi pratici supportati dal software dedicato. Quest’ultima parte è consigliata a tecnici o professionisti che abbiano delle basi di fisica, elettrotecnica, termotecnica o ingegneria. Al termine del corso verrà svolto un test di verifica degli argomenti trattati. Destinatari Azienda: Amministratore Delegato, Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, Responsabile alla sicurezza, Responsabile manutenzione, Responsabile della gestione dell’energia. I professionisti: ingegneri, architetti, geometri, periti industriali. Pubblica Amministrazione: Sindaco, Assessore all’Ambiente, Ufficio Tecnico Docente Stefano Gorla – Energy Manager Gruppo PSA Peugeot Citroen Marco Merlo – Sales Engineer, Solarelit SpA Materiale rilasciato Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e la documentazione in formato elettronico. Prezzi Costo di partecipazione 1° modulo: Giovedì 7 Giugno 2012: € 130,00 + IVA 21% Costo di partecipazione 2 modulo: Martedì/Mercoledì 12-13 Giugno 2012: € 250 + IVA 21% SCONTO 10% per gli enti che hanno concesso il Patrocinio o i crediti formativi SCONTO 20% a chi si iscrive ad entrambi i moduli e in OMAGGIO il “Quaderno Energy management” – S. Gorla, A.Lenardon – 2011 Ed. RCE Multimedia Communication Company. Per ogni ulteriore informazione potete scrivere a [email protected] Programma- Energy Management Sconto 10% per chi si iscrive entro il 7 Maggio 2012. I corsi si tengono presso: Solarelit SpA Via C. Colombo 12 – 20094 Corsico (Milano) – www.solarelit.it Per qualsiasi informazione: Roberta De Palo 02 4862191 – [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...