Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
La Fondazione Politecnico di Milano è lieta di invitarLa al convegno "*Energy Resource Planning. Tecnologie integrate per la gestione energetica*" che si svolgerà lunedì *12 ottobre 2009* alle ore 9.30, presso il Politecnico di Milano – Auditorium, Via Pascoli 53.Sono sempre più frequenti i casi di edifici "complessi", dotati contemporaneamente di diverse fonti di alimentazione – pannelli solari fotovoltaici e termici, pale eoliche e caldaie – e che necessitano di strumenti sofisticati in grado di integrarne il funzionamento. La crescente competitività del mercato, l'incremento dei costi e gli evidenti problemi climatici e ambientali suggeriscono alle aziende e ai privati di auto produrre parte dell'energia richiesta da fonti rinnovabili o alternative; aumentare l'efficienza energetica, riducendo gli sprechi e migliorando la manutenzione degli impianti; valutare con attenzione la convenienza dei contratti d'acquisto dell'energia. Il progetto EnerTec, finanziato dalla Regione Lombardia (Bando Metadistretti), ha realizzato un prototipo di sistema elettronico per la gestione integrata dell'energia elettrica e termica, prendendo in considerazione i consumi energetici tipici (termici, elettrici, gas ecc.) e l'autoproduzione di energia, tanto da fonti rinnovabili (fotovoltaico o eolico) quanto da impianti di cogenerazione e trigenerazione. PROGRAMMA:h. 9.30: REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTIh. 10.00: APERTURA DEI LAVORIh. 10.30: INTERVENTIh. 11.30: TAVOLA ROTONDAh. 13.00: Buffet a seguire Il convegno è gratuito e aperto al pubblico.Si prega di confermare l'adesione compilando l'apposito form di registrazione:<clicca qui> SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:Fondazione Politecnico di Milano e-mail: eventi@fondazionepolitecnico.it Tel. 02.2399.9133Qualora volesse richiedere leliminazione dei Suoi dati presenti nel nostro archivio, selezioni clicca quiPer modificare i suoi dati selezioni clicca qui Per segnalare a qualcuno questo messaggio selezioni clicca qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...