Advertisement Advertisement



ENERGY STORAGE

Bologna
15/01/2015

Dopo una lunga attesa, l’Autorità per l’Energia ha finalmente pubblicato la delibera con le disposizioni relative all’integrazione dei sistemi di accumulo di energia nel sistema elettrico nazionale.

La delibera, numero 574/2014/R/eel, definisce le modalità di accesso e di utilizzo della rete pubblica nel caso di sistemi di accumulo di energia elettrica, nonché le misure dell’energia elettrica ulteriori eventualmente necessarie per la corretta erogazione di strumenti incentivanti o di regimi commerciali speciali in presenza di sistemi di accumulo.

Una giornata di studio e formazione sull’ “Energy Storage”, giovedì 15 Gennaio, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso l’HOTEL BOLOGNA AIRPORT – Via M.E. Lepido 213/14 a Bologna.

L’obiettivo dell’incontro -organizzato da Aghape®Ambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente – è valutare gli aspetti normativi, le tecnologie, le potenzialità economiche del mercato, mettendo al centro la delibera dell’AEEGSI relativa all’accumulo, con puntuali chiarimenti e indirizzi forniti direttamente dall’Authority.

Aghape®Ambiente da sempre attiva e sensibile ai temi che riguardano fonti rinnovabili e più in generale il rispetto per l’ambiente che coniuga tecnologie moderne e attività umane, crea questo appuntamento proprio per fornire chiari riferimenti a tutti gli operatori del mercato, affinché possano determinare con consapevolezza il futuro.

Per la giornata sono stati richiesti crediti formativi all’ Ordine degli Architetti e degli Ingegneri,  dei Geologi e degli Agronomi, al Collegio dei Periti Industriali e dei Geometri della provincia di Bologna e il patrocinio della Regione Emilia Romagna.

L’appuntamento  è rivolto a Energy Manager, Professionisti del settore Energetico, Responsabili di Impianti per la produzione di Energia, Responsabili Energetici di Industrie, Esperti in Gestione dell’Energia (EGE), Pubbliche Amministrazioni e naturalmente anche Studenti e Ricercatori Universitari.

Il Programma prevede  l’intervento del   Prof. Maurizio Delfanti che tratterà La Normativa (CEI CT 316) e dell’ Ing. Alessandro Arena (AEEGSI) che si occuperà di approfondire  La Nuova Delibera sull’Accumulo; una panoramica sulle Innovazioni Tecnologiche di Prodotto e Potenzialità Economiche del Mercato tenuta dall’  Ing. Mario Conte(ENEA) e per concludere l’analisi di Rinnovabili, Storage e Smart Grids con l’Ing. Giuseppe Dell’Olio (GSE).

ENTE ORGANIZZATORE:
Aghape è un’associazione culturale senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di diffondere una nuova cultura e un nuovo stile di vita. Oggi siamo chiamati a scegliere quale società vogliamo per il futuro, in quale terra vogliamo abitare, quale economia vogliamo costruire. Per questo nasce Aghape Ambiente, il settore dell’associazione dedicato alla sostenibilità. Energie rinnovabili, mobilità alternativa, bioarchitettura, prodotti naturali e biologici, metodi e tecniche naturali di prevenzione per la salute e per lo sviluppo del potenziale umano. Sono questi i temi di cui si occupa Aghape Ambiente, stimolando l’integrazione di saperi, per un nuovo approccio al futuro.

INFO: HOTEL BOLOGNA AIRPORT – Via M.E. Lepido 213/14 a Bologna
15 Gennaio 2015, dalle 14.00 alle 19.00

Le iscrizioni possono essere effettuate sul sito: AGHAPE ®Ambiente www.ambiente.aghape.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange