Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Giunge alla settima edizione EnergyDays-La Casa Ecosostenibile, manifestazione dedicata alla Casa Moderna, Tecnologica ed Ecosostenibile, e che propone un format rinnovato nei contenuti e nelle proposte formule espositive per ogni esigenza investimenti contenuti e personalizzati. LE GRANDI AREE TEMATICHE: GREEN LIVING: Abitare Verde, Arredo Naturale, Piscine e Piscine Bionaturali, Soluzioni per l’Esterno, Creazione Aree Verdi e Riqualificazione Ambientale, Soluzioni per Arredi Esterni e Pergole Bioclimatiche, Eco & Energy, Caminetti e Stufe a Pellet e legna, Green Style, Pitture e Decorazioni Naturali, Illuminazione a Led, Domotica, Impianti d’Allarme Tecnologici, Cancelli Automatici… RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Prodotti ed impianti innovativi per ristrutturare in maniera sostenibile, nella filosofia dei volumi zero, dell’efficentamento energetico, del manuale d’uso degli immobili, Serramenti ed Infissi, Schermature Solari, Isolamenti e Cappotti, Coperture, Caldaie a Biomassa, Schermature Solari, Pompe di Calore… NUOVE COSTRUZIONI: Case in legno, Case Passive, Certificazione Energetica, Manuale D’uso dell’Immobile… ENERGIE RINNOVABILI: Solare-Fotovoltaico, Mini-Eolico, Geotermia, Mini-Idro… SALE CONVEGNO: Meeting, Work-Shop, Presentazioni di Prodotti, Convegnistica Specializzata. La manifestazione si propone anche come occasione di aggiornamento ed approfondimento per gli operatori di settore: architetti, geometri, ingegneri, progettisti e professionisti in genere. Verrà realizzato un programma di incontri dedicati a chi vuole scoprire e sfruttare pienamente i vantaggi economici, fiscali e ambientali della riqualificazione energetica della propria abitazione. I settori che espongono: bioedilizia, risparmio ed efficienza energetica, energie rinnovabili, isolamento termico, case in legno, impianti termoidraulici, infissi isolanti a risparmio energetico, portoni sezionali, antifurti, cancelli automatici, coperture, fotovoltaico, stufe a biomassa e pellet, caldaie, veicoli elettrici, cappotti termici, risanamento muri, case passive, illuminazione a led, domotica, pitture e decorazioni naturali, pompe di calore, geotermia, vmc, depurazione acqua, piscine bionaturali, tende da esterno ed interno, progettazzione e realizzazione di giardini ed aree verdi, arredamenti naturali, arredamenti da esterno, prodotti ecosostenibili. EnergyDays-La Casa Ecosostenibile 11-12 e 13 novembre 2016 al Centro Fiera di Montichiari-Brescia Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...