Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Expomeeting Efficienza Energetica e Sostenibilità si caratterizza per un ricco programma convegnistico articolato su due tematiche (progettare edifici a energia quasi zero | recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente) e una parte espositiva che ospita aree create appositamente per gli incontri, la richiesta di informazioni, il recupero di materiale e l’approfondimento tecnico con i consulenti aziendali. PRIMA SESSIONE (ore 9.30_11.30) – Riqualificare il patrimonio edilizio ore 9.30-10.00 Riqualificare il patrimonio edilizio: introduzione al tema prof.ssa Antonella Violano, Seconda Università di Napoli ore 10.00-10.45 La progettazione e la scelta dei serramenti nell’attuale panorama normativo dott. Luigi Luccarelli, De Carlo Infissi ore 10.45-11.30 Un tetto di efficienza: creare efficienza attraverso l’impiantistica Cristiano Montagner, Emmeti SECONDA SESSIONE (ore 11.30_13.30) – Progettare edifici a energia quasi zero ore 11.30-12.00 Progettare edifici a energia quasi zero: introduzione al tema prof. Adolfo Palombo, Università di Napoli Federico II ore 12.00-12.45 Pompe di calore – Sistemi ad energie rinnovabili per edifici in classe A: climatizzazione a ciclo annuale e produzione di ACS Francesco Fiore, Olimpia Splendid Scarica la brochure informativa Expomeeting Campania – Napoli 27 settembre 2011 (ore 9.00_14.00) HOLIDAY INN NAPLES – NAPOLI INFO ED ISCRIZIONI www.expo-meeting.com/Campania Tel. 0481-722166 [email protected] CREDITI FORMATIVI – Ai geometri partecipanti saranno riconosciuti 3 crediti per la formazione continua Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...