Expomeeting Efficienza Energetica e Sostenibilità si caratterizza per un ricco programma convegnistico articolato su due tematiche (progettare edifici a energia quasi zero | recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente) e una parte espositiva che ospita aree create appositamente per gli incontri, la richiesta di informazioni, il recupero di materiale e l’approfondimento tecnico con i consulenti aziendali. PRIMA SESSIONE (ore 9.30_11.30) – Riqualificare il patrimonio edilizio ore 9.30-10.00 Riqualificare il patrimonio edilizio: introduzione al tema prof.ssa Antonella Violano, Seconda Università di Napoli ore 10.00-10.45 La progettazione e la scelta dei serramenti nell’attuale panorama normativo dott. Luigi Luccarelli, De Carlo Infissi ore 10.45-11.30 Un tetto di efficienza: creare efficienza attraverso l’impiantistica Cristiano Montagner, Emmeti SECONDA SESSIONE (ore 11.30_13.30) – Progettare edifici a energia quasi zero ore 11.30-12.00 Progettare edifici a energia quasi zero: introduzione al tema prof. Adolfo Palombo, Università di Napoli Federico II ore 12.00-12.45 Pompe di calore – Sistemi ad energie rinnovabili per edifici in classe A: climatizzazione a ciclo annuale e produzione di ACS Francesco Fiore, Olimpia Splendid Scarica la brochure informativa Expomeeting Campania – Napoli 27 settembre 2011 (ore 9.00_14.00) HOLIDAY INN NAPLES – NAPOLI INFO ED ISCRIZIONI www.expo-meeting.com/Campania Tel. 0481-722166 eventi@edicomedizioni.com CREDITI FORMATIVI – Ai geometri partecipanti saranno riconosciuti 3 crediti per la formazione continua Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...