Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Future Build dà appuntamento alla Fiera di Parma per alcuni giorni incentrati a tutto tondo sulle tematiche dell'eco-sostenibilità in ambito architettonico, urbanistico, edile ed energetico.Future Build mette a disposizione un salone davvero ricco di offerte e opportunità per tutti coloro che operano professionalmente in questi contesti e che desiderano prestare particolare attenzione alle implicazioni legate alla sostenibilità, oggi più che mai di grande urgenza.Oltre alla soddisfacente proposta messa a disposizione nell'area espositiva, la parte più rilevante di Future Build si snoderà in un fitto programma di incontri e convegni focalizzati proprio sui principali aspetti della sostenibilità e dei modelli di sviluppo compatibili.Al Future Build saranno presenti diverse aziende e imprese, oltre ad enti pubblici e privati, per la valorizzazione delle innovazioni più significative, così da ottenere forme di sviluppo sempre più in grado di rispondere alle ormai imprescindibili ed indispensabili esigenze di sostenibilità.Settori MerceologiciArchitettura in legno; Prefabbricati; Infissi ad elevate prestazioni termiche (PVC o alluminio); Serramenti; Isolamento termico; Laterizi e materiali di costruzione; Pavimentazione e rivestimenti; Vetrate a controllo solare; Sistemi di riscaldamento e raffrescamento; Regolazione termostatica; Impianti di riciclo e/o riutilizzo acque piovane; Filtri e purificatori di acqua; Motori e veicoli elettrici; Impianti ecosostenibili: eolici, fotovoltaici, di cognazione, di combustione; Prodotti geotermini; Edilizia; Forniture e arredi bio-ecologici; Domotica; Tessuti, complementi e arredi naturali; Bio Wellness; Urbanistica verde; Software per la progettazione sostenibile; Editoria specializzata Per InformazioniTel. 0522.521033Fax 0522.520696www.futurebuild.it [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...