Future Build dà appuntamento alla Fiera di Parma per alcuni giorni incentrati a tutto tondo sulle tematiche dell'eco-sostenibilità in ambito architettonico, urbanistico, edile ed energetico.Future Build mette a disposizione un salone davvero ricco di offerte e opportunità per tutti coloro che operano professionalmente in questi contesti e che desiderano prestare particolare attenzione alle implicazioni legate alla sostenibilità, oggi più che mai di grande urgenza.Oltre alla soddisfacente proposta messa a disposizione nell'area espositiva, la parte più rilevante di Future Build si snoderà in un fitto programma di incontri e convegni focalizzati proprio sui principali aspetti della sostenibilità e dei modelli di sviluppo compatibili.Al Future Build saranno presenti diverse aziende e imprese, oltre ad enti pubblici e privati, per la valorizzazione delle innovazioni più significative, così da ottenere forme di sviluppo sempre più in grado di rispondere alle ormai imprescindibili ed indispensabili esigenze di sostenibilità.Settori MerceologiciArchitettura in legno; Prefabbricati; Infissi ad elevate prestazioni termiche (PVC o alluminio); Serramenti; Isolamento termico; Laterizi e materiali di costruzione; Pavimentazione e rivestimenti; Vetrate a controllo solare; Sistemi di riscaldamento e raffrescamento; Regolazione termostatica; Impianti di riciclo e/o riutilizzo acque piovane; Filtri e purificatori di acqua; Motori e veicoli elettrici; Impianti ecosostenibili: eolici, fotovoltaici, di cognazione, di combustione; Prodotti geotermini; Edilizia; Forniture e arredi bio-ecologici; Domotica; Tessuti, complementi e arredi naturali; Bio Wellness; Urbanistica verde; Software per la progettazione sostenibile; Editoria specializzata Per InformazioniTel. 0522.521033Fax 0522.520696www.futurebuild.it info@futurebuild.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...