Geotermia a bassa entalpia con pompe di calore

Padova
Dal 07/07/2011 al 08/07/2011

Come funzionano le pompe di calore? Quali tecnologie possono aumentarne l’efficienza? In che modo il terreno può essere considerato una sorgente termica? Come è cambiato recentemente, a livello normativo e tecnico, il mercato dei sistemi di riscaldamento?
Sono questi alcuni degli argomenti che si affronteranno nell’ambito del convegno “Geotermia a bassa entalpia con pompe di calore” organizzato da ELCO Italia, azienda veneta leader nello sviluppo degli impianti e dei sistemi evoluti di riscaldamento e di climatizzazione a basso impatto ambientale. L’evento è organizzato nell’ambito del programma Welcome, destinato ai progettisti termoidraulici con lo scopo di accresce la cultura tecnica riferita in particolare alle nuove tecnologie che utilizzano energie rinnovabili.
“Il convegno che abbiamo organizzato – spiega Francesco Milicia Amministratore Delegato di Elco Italia – rappresenta un’occasione importante per acquisire informazioni e competenze specifiche nel settore che riguarda le pompe di calore, sulle sorgenti alternative all’aria e in modo particolare sul terreno come sorgente termica. Non mancherà un focus di aggiornamento sulle autorizzazioni normative che oggi regolano il mercato e il dibattito su quesiti e problemi che il settore pone”.
L’evento si svolgerà nei giorni 7 e 8 luglio, a partire dalle ore 9.30, presso l’NH Hotel Mantegna di Padova, in via Tommaseo, 61. In questa occasione verranno illustrate le ultime tecnologie e i principi di funzionamento delle pompe di calore; le sorgenti alternative all’aria; gli adempimenti normativi che regolano il mercato degli impianti di riscaldamento; i metodi più efficaci per l’installazione di sistemi di riscaldamento ed esempi concreti di impianto.
Interverrà l’Ing. Fabio Minchio, uno dei più autorevoli esperti in sistemi di scambio termico con il terreno, in pompe di calore, efficienza energetica e normative correlate; consulente nell’utilizzo di fonti rinnovabili (in particolare impianti geotermici) e collaboratore esterno del DGT dell’Università di Padova; autore di libri e pubblicazioni scientifiche in tema di impianti geotermici, normativa relativa a impianti fotovoltaici e sistemi di riscaldamento radiante.

Maggiori informazioni agli indirizzi:
www.elco-ecoflam.com – www.elco-risparmioenergetico.com

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange