Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
OBIETTIVO24 ORE Formazione ed Eventi organizza un master di specializzazione che fornisce gli strumenti e le tecniche necessarie a per progettare beni, servizi ed edifici green che rispondano anche a requisiti di redditività e fattibilità economica, coniugando così esigenze del mercato e obiettivi di business.Dopo un quadro introduttivo sulle sfide nell'innovazione di prodotto e servizio imposte dalle nuove tendenze nei consumi e negli stili di vita, gli Esperti del Sole 24 ORE focalizzeranno l'attenzione sugli strumenti e le metodologie per il green design analizzando poi nello specifico sistemi di certificazione ambientale di prodotto ed edifici, la modalità di scelta dei materiali a basso impatto ambientale e i finanziamenti nazionali e comunitari attualmente disponibili.Verranno altresì analizzati gli aspetti economici e reddituali per consentire ai partecipanti di valutare le opportunità di business del nuovo edificio, prodotto o servizio elaborando adeguate strategie di pricing in grado di soddisfare i requisiti di redditività e gli obiettivi di business. PROGRAMMAIl Master è strutturato in 2 Moduli, acquistabili separatamente:1° MODULO Green Design: La sostenibilita' di prodotto come nuova leva competitivaMilano, dal 30 novembre DESTINATARIArchitetti, Ingegneri, Progettisti , geometri e periti, consulenti che intendono acquisire le competenze necessarie per operare all'interno del mondo della progettazione di edifici , prodotti e servizi energeticamente efficienti e a basso impatto ambientale. SEDEIl Master si terrà, nella sede de il Sole24ORE, in via Monte Rosa 91, Milano Scarica la brochure informativaIscriviti online CONTATTIPer ulteriori informazioni sul Master, contattare la referente, Elena Zarino, al numero di telefono, 02.3022.3246,oppure all'indirizzo email, elena.zarino@ilsole24ore.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...