Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Il corso è dedicato al mondo dei materiali isolanti: principi di trasmissione del calore, caratteristiche termiche e acustiche dei materiali, marcature CE e reazione al fuoco. Relatori Personale esperto di ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico) Costo seminario: 200€ + IVA 20% = 240€ – pranzo incluso Inclusa le presentazioni dei relatori, il volume della collana ANIT, una Guida ANIT, la rivista Neo-Eubios Iscrizione L’iscrizione viene effettuata alla nostra homepage www.bauakademie.it. Per ulteriori informazioni stiamo sempre a Vostra disposizione. Chiediamo di effettuare il versamento prima del seminario – la relativa fattura verrà consegnata in occasione del seminario stesso. Data e sede: venerdì 17 settembre 2010 BAUAKADEMIE BERGMEISTER Eisackstr. 1, Via Isarco 1 – 39040 Vahrn/Varna (BZ) – Italy Incluso nella quota: – Presentazioni dei relatori in formato .pdf – Software di calcolo PAN 4.0 per la valutazione delle prestazioni igrotermiche e dinamiche dell’involucro opaco e trasparente – Software IRIS 1.0 per la valutazione agli elementi finiti dei ponti termici (vers.demo 7 giorni) – Copia del volume 1 della collana ANIT: “I materiali isolanti” – Guida ANIT “La Legislazione per il risparmio energetico e l’isolamento acustico degli edifici” – Copia della rivista ANIT Neo-Eubios Scarica la Brochure informativa Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...