Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Il convegno analizza la funzionalità dell’isolamento interno quale possibile soluzione per l’efficientamento energetico dell’architettura storica monumentale. L’incontro offre l’opportunità di approfondire il tema dell’isolamento interno degli edifici esistenti da riqualificare, sulla base dell’ampia offerta di soluzioni presenti nel mercato odierno e della poca disponibilità di informazioni riguardanti le proprietà dei sistemi isolanti e le potenziali criticità legate a questa scelta progettuale. La progettazione realizzata in contesti architettonici di pregio può portare i progettisti a compiere degli errori che possono compromettere la buona conservazione del bene, o addirittura a fermarsi davanti alle difficoltà legate a questo tipo di interventi. A questo proposito viene proposto un convegno che trasmetta ai progettisti la conoscenza degli strumenti di analisi e delle soluzioni progettuali utili per accrescere la consapevolezza e garantire interventi efficaci dal punto di vista dell’efficienamento energetico e della conservazione degli elementi di pregio. Programma: ore 13:30 – Registrazione dei partecipanti ore 14.00 – Introduzione ore 14.20 – Il retrofit degli edifici tutelati tra istanze conservative e prestazionali ore 14.40 – Le simulazioni termiche degli edifici storici ore 15.00 – Le simulazioni igrometriche degli edifici storici ore 15.20 – Il progetto HELLO – HERITAGE ENERGY LIVING LAB ONSITE ore 15.40 – Coffee break ore 16.10 – Progetti e applicazioni dell’isolamento interno in sughero biondo naturale – Soluzioni a cappotto e a secco ore 16.30 – L’isolamento dall’interno in lana di roccia: progetti e applicazioni ore 16.50 – Isolamento interno soluzioni antimuffa – antisale in silicato di calcio idrato ore 17.10 – L’esperienza degli open labs per il coinvolgimento di nuovi stakeholders ore 17.30 – Onsitelab tour: visita al laboratorio sperimentale del progetto hello ore 18.00 – Aperitivo Scarica il programma completo I sistemi per l’isolamento dall’interno nell’architettura storica monumentale: criticità, soluzioni e l’onsite Lab Tour del progetto HeLLo 16 dicembre 2019 Palazzo Tassoni Estense Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...