Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’Agenzia Parma Energia srl è stata istituita nel giugno 2006 con il duplice compito, di supportare le PA, impegnate nelle politiche ambientali (Provincia di Parma e Ass.ti Ambiente, Urbanistica, Mobilità del Comune) da un lato ad elaborare strumenti tecnico scientifici per migliorare l’utilizzo di energia pubblica e privata nel Territorio di Parma, in secondo luogo a contribuire attivamente alla divulgazione dei temi legati alle opportunità di sviluppo del settore della sostenibilità energetica, dell’efficienza e della diffusione delle fonti rinnovabili. Con queste finalità, l’Agenzia Parma Energia, organizza il 6 febbraio un workshop full-day (Centro Congressi dell’Auditorium Paganini di Parma) per approfondire il tema della Geotermia, ad uso civile ed industriale, in sintonia con gli obiettivi programmatici della Comunità Europea, di cui l’Agenzia stessa è rappresentante nel Territorio di Parma. Sede dell’evento: Parco Eridania – Auditorium Paganini, Centro Congressi, Sala A via Toscana, 5/A – 43100 Parma – Italia Tel. +39 0521 242943 Organizzazione: Via Veniero, 41 20148 Milano Tel. +39 024813854 Fax +39 02466062 Cell. +39 349 4330142 email [email protected] Sito web: – www.areteenergia.com In allegato: – Programma del convegno Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
03/04/2025 Italian Geothermal Forum: la geotermia protagonista della transizione energetica italiana A cura di: Erika Bonelli Gli esiti dell'Italian Geothermal Forum 2025, le strategie per lo sviluppo della geotermia in Italia e ...
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.