Advertisement Advertisement



Il futuro delle costruzioni è oggi. Spunti per progettare e costruire sostenibile.

Berbenno, Sondrio
24/10/2013

Normative e agevolazioni, soluzioni e materiali per costruire e rigenerare energeticamente gli edifici.
Il convegno esplora la necessità di cambiamento delmondo delle costruzioni verso un nuovo modo di costruiresostenibile. Partendo da un’analisi sul consumo dellerisorse si interpella la responsabilità dei protagonistidelle costruzioni e si cerca di fornire risposte concreteper creare oggi un’edilizia sostenibile esplorando:normative e agevolazioni, soluzioni energetiche, materialiper costruire bene energeticamente.

PROGRAMMA

ore 15.45
Accreditamento

 

ore 16.00
Introduzione

 

ore 16.15
Changeyourview

Verso la società sostenibile: il mondo delle costruzioni in trasformazione

NorbertLantschner, presidente FondazioneClimAbita e ideatore CasaClima

ore 17.15
L’isolamento termico dell’involucro edilizio:

nuovi materiali e nuove tecniche nell’ottica delle case a zero energia

Franco Bianchini, Dow Italia

ore 17.45
Sostenibilità e risparmio energetico nel foro finestra:

soluzioni tecnologiche per isolare il giunto primario

Andrea Mattiuzzi, Alpac

ore 18.15
Materiali, soluzioni tecniche e agevolazioni fiscali

per edifici sostenibili ad alto rendimento energetico

Cristiano Vassanelli, Index

ore 18.45
Dibattito e conclusioni
APERITIVO

DESTINATARI
Progettisti, professionisti del settore edile, imprese edili e immobiliari.

 

CON IL PATROCINIO DI
Collegio Geometri Sondrio
Collegio Periti Industriali Sondrio

ISCRIZIONI
La partecipazione al seminario è gratuita previa iscrizionesul sito www.convegno24ottobre2013.tk. È previsto il rilascio di crediti formativi per geometri (2crediti) e periti (3 crediti).
A tutti i partecipanti verràconsegnata documentazione tecnica e verranno inviati viaemail gli atti del convegno e l’attestato di partecipazione.

INFO
[email protected] – tel 0342 78.50.40
www.alpac.it

PROMOTORI

  • Alpac: progetta e produce da 30 anni sistemi di chiusura per il foro finestra: monoblocchi termoisolanti per avvolgibili, scuri, persiane e frangisole, oltre a cassonetti a scomparsa coibentati. Collabora con progettisti per sviluppare soluzioni su misura garantendo risparmio energetico, isolamento termico e acustico e massima praticità. È partner CasaClima e membro AIPE.
  • Dow Chemical: da oltre 60 anni le soluzioni con Styrofoam sono utilizzate in molteplici applicazioni in tutto il mondo. Grazie alle loro elevate caratteristiche tecniche costanti nel tempo, sono adatte sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni, rispondendo a tutte le specifiche relative all’isolamento termico in edilizia.
  • Index: produce e commercializza sistemi e prodotti specifici  per impermeabilizzazione, isolamento termico ed isolamento acustico. Bonifica delle coperture in cemento amianto, risanamento murature e calcestruzzo, posa di pavimenti e rivestimenti.

L’evento si terrà:
24 ottobre 2013 ore 16.00 – 19.00
Berbenno (SO)
Hotel Salyut – Via Nazionale 1297

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange